Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

www.sibillini.net
 

Dopo l’incontro a Cupi di Visso si intensifica la collaborazione tra il Parco e gli allevatori per la prevenzione dei danni alla zootecnia

(Visso, 02 Dic 11) Continua la collaborazione tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e gli allevatori per una migliore convivenza delle attività zootecniche con i grandi carnivori. 

Dopo il proficuo incontro a Cupi di Visso dell'11 novembre scorso, nell'ambito del quale si è fatto il punto sui cani per la difesa delle greggi, il Parco intende presentare le attività di prevenzione dei danni alla zootecnia da attuare nel prossimo anno con il coinvolgimento degli allevatori.     

Il secondo atelier partecipativo si svolgerà a Visso, presso la sede del Parco, lunedì 5 dicembre alle ore 16.30: altra occasione da non perdere, quindi, per discutere insieme al Parco e a tutti i portatori di interesse del lupo, della sua conservazione, dei danni alla zootecnia, dei mezzi di prevenzione, delle procedure per l'indennizzo dei danni e dello smaltimento delle carcasse.

Sarà il momento, dunque, per dare concretezza alle istanze presentate dagli stessi allevatori il 13 maggio scorso, nell'ambito del primo atelier partecipativo.

Per il Parco la consultazione con gli allevatori si sta rivelando una delle attività più importanti e proficue del progetto LIFE EX-TRA "Migliorare le condizioni per la conservazione dei grandi carnivori – trasferimento delle buone pratiche".

Le misure che verranno attuate il prossimo anno si basano, infatti, proprio sul consenso degli allevatori e intendono venire incontro alle reali esigenze di chi preferisce la strada della prevenzione per limitare i danni ai capi allevati. Tutto ciò anche alla luce della necessità di una zootecnia tradizionale al servizio del paesaggio e dell'ecoturismo.

Il Parco auspica, pertanto, la più ampia partecipazione proprio per dare maggiore forza e concretezza all'ultimo anno di attività del progetto LIFE, e per consentire alle attività che verranno avviate nel 2012 di trovare continuità anche nei prossimi anni.
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini