Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

www.sibillini.net
 

E…state nel Parco. Al via i campi estivi per ragazzi, a costi ridottissimi, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Il Programma è parte del progetto Equilibri Naturali, il benessere della natura finanziato della Regione Marche nell’ambito del Bando contributi progetti InFEA

(Visso, 19 Lug 12) Anche quest'anno il Parco Nazionale dei Monti Sibillini mette in calendario E… state nel Parco , un programma ricchissimo di attività didattico ricreative. Il Programma è parte del progetto Equilibri Naturali, il benessere della natura finanziato della Regione Marche nell'ambito del Bando contributi progetti InFEA . Tutte le attività sono svolte infatti dai CEA riconosciuti dalla Regione Marche che operano nel Parco e, grazie al finanziamento ottenuto, ai partecipanti verranno applicati sconti sul costo delle attività che andranno dal 50 al 60 per cento. Una grande occasione, soprattutto in un periodo difficile dal punto finanziario per molte famiglie italiane, per non precludere ai ragazzi la possibilità di contatto con la natura e per permettere loro di imparare divertendosi.

Sono previste diverse formule organizzative, tutte differenziate per classi di età: i campi residenziali, che vanno dai 2 ai 7 giorni, i campi non residenziali, che prevedono una durata dai 5 ai 7 giorni, la formula soggiorni verdi e week end, che prevede soggiorni da 2 ai 4 giorni destinato ad un target di persone adulte e famiglie, laboratori tematici ed attività giornaliere.

Tantissime dunque le proposte didattico ricreative, riconducibili a diverse tematiche: Emozioni naturali, pone l'accento sulle suggestioni che l'ambiente naturale è in grado di suscitare; uomo e natura, è incentrato sulla comprensione della forte antropizzazione del nostro territorio, non sempre dannosa e spesso ricca di spunti di riflessione. Biodiversità e foreste è invece un programma rivolto a stimolare la sensibilità individuale educando al rispetto per gli habitat naturali.

Ricordiamo poi Natura accessibile, le cui attività, variamente caratterizzate, prevedono adattamenti attraverso i quali esaltare le diverse abilità, e Natura in movimento, che affronta il tema di come approcciarsi alla Natura in modo avventuroso, ma conoscendola e rispettandola. Il gusto della natura, infine, è una tematica che si sviluppa tra educazione alimentare e promozione delle produzioni biologiche e dei prodotti tradizionali del territorio.   

Tutti i programmi e le modalità di partecipazione sono consultabili nel sito web del parco http://www.sibillini.net/ .

Ancora una volta il Parco dei Sibillini conferma il suo impegno nel campo dell'educazione ambientale, settore strategico delle attività dell'ente in quanto rappresenta uno degli strumenti indispensabili per gettare le basi dello sviluppo sostenibile agevolando i processi di maturazione culturale attraverso i quali l'uomo torna a sentirsi parte integrante della natura.
E…state nel Parco. Al via i campi estivi per ragazzi, a costi ridottissimi, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini