Vai alla home di Parks.it
 

Basilicata NaturArte, sui sentieri dei Parchi

Fine settimana in quello del Pollino tra Rotonda e Viggianello

(Rotonda, 15 Lug 13) (infoParco) - Un altro week end all'insegna dell'arte e del paesaggio, nel Parco Nazionale del Pollino, questa volta tra Rotonda e Viggianello (PZ), dove protagonisti saranno la Valle del Mercure e la biodiversita'.

La tre giorni di "Naturarte", in programma venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 luglio, sara' presentata venerdi' 19 luglio, in apertura, alle ore 17, presso la sede dell'Ente Parco Nazionale del Pollino (complesso monumentale Santa Maria della Consolazone), a Rotonda, alla presenza del presidente, del vice presidente e del direttore del Parco, rispettivamente Domenico Pappaterra, Francesco Fiore, Annibale Formica.

NaturArte coinvolge i quattro parchi lucani (Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, coordinatore del progetto, Parco Nazionale del Pollino, Parco di Gallipoli Cognato, Parco Nazionale dell'Appennino Lucano) e l'APT di Basilicata.

E' un progetto che si propone di fare scoprire i Parchi di Basilicata coniugando arte e territorio, da ammirare attraverso il trekking. Nel Parco del Pollno sono previsti tre eventi. Oltre l'appuntamento di Rotonda, quello gia' svoltosi a San Severino Lucano, dedicato all'acqua della Valle del Frida e un altro ai "luoghi delle tradizioni", in val Sarmento, in programma a San Costantino Albanese il 9, 10, 11 agosto.

L'evento di Rotonda portera' a scoprire, la biodiversita', a cura del CEAS "Il Cielo di Indra" e il borgo di Rotonda, venerdì 19 luglio, dove saranno allesiste mostre, spettacoli e altre preziosita'. Il museo di paleontologia di Rotonda sara' visitabile per ammirare i resti dell'Elephas antiquus. Mercatino a km 0 per le vie del centro storico.

Sabato 20 luglio Piano Visitone, di Viggianello, ospitera' alle ore 6 il concerto all'alba di Girotto Biondini Duo. Alle 8 trekking da Cozzo Menichetti a Cozzo Visitone. Alle 18, a Piano Ruggio, sempre nel comune di Viggianello, incontro sulla biodiversita' con Francesco Petretti. Infine, domenica 21 luglio, alle ore 9,20, presso la sede dell'Ente Parco, a Rotonda, laboratorio a cura del CEAS "Il cielo e' di tutti gli occhi". Sono previste, su prenotazione, anche attività alternative.

Roberto Fittipaldi

Basilicata NaturArte, sui sentieri dei Parchi
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale del Pollino