Vai alla home di Parks.it
 

IL PARCO NAZIONALE DELLA SILA PER "PULIAMO IL MONDO 2012"

(Lorica di San Giovanni in Fiore, 25 Set 12)  


L' Ente Parco Nazionale della Sila aderisce anche quest'anno all'iniziativa "Puliamo il Mondo 2012", campagna nazionale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con Federparchi, U.P.I. (Unione Province Italiane) e A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e il Ministero dell'Istruzione e giunta alla ventesima edizione, versione italiana del più grande evento di volontariato ambientale nel mondo, "Clean Up the World".

Il Parco della Sila ha organizzato la manifestazione in collaborazione con il circolo Legambiente Sila e quello di Petilia, Lipambiente Corigliano, l'Associazione "Maria Tarsitano" di Lorica, i Comuni di Corigliano Calabro, Cotronei (Kr), Longobucco (Cs), Pedace (Cs), Petilia Policastro (Kr), San Giovanni in Fiore (Cs), Sersale (Cz) e Spezzano della Sila (Cs).

Le attività promosse dal Parco - che come ogni anno ha contribuito all'evento acquistando i kit utili alla svolgimento di tutte le iniziative – partiranno già domani con la raccolta dei rifiuti sulle sponde del lago Arvo, alla quale prenderanno parte i volontari del Circolo Legambiente Sila ma anche i ragazzi dell'Istituto Professionale di Industria e Artigianato "Leonardo Da Vinci" di San Giovanni in Fiore che si recheranno a Lorica con un autobus offerto per l'occasione dalla "Travel Perri" di San Giovanni in Fiore. Questo appuntamento sarà ripreso dalle telecamere di Rai Tre e poi trasmesso sabato 29 settembre all'interno del programma televisivo "Ambiente Italia".

Gli appuntamenti di "Puliamo il mondo 2012" proseguiranno nel Parco durante il week end prossimo, dal 28 al 30 settembre, quando su tutto il territorio nazionale centinaia di migliaia di volontari saranno attivi ed impegnati, muniti di guanti e rastrelli, a ripulire dai rifiuti abbandonati strade, piazze, parchi, spiagge e fiumi, con interventi di recupero dal degrado e di gestione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata.

All'interno delle aree protette silane si svolgeranno dunque varie attività (tutti gli appuntamenti sono segnalati all'interno del sito www.puliamoilmondo.it) che mirano a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di tutelare l'ambiente, stimolando, attraverso un coinvolgimento concreto, il senso civico dei cittadini e delle nuove generazioni e promuovendo la diffusione di una cultura che professi i valori del rispetto del territorio e della natura.

Quest'anno, inoltre, le iniziative che si svolgeranno nel Parco Nazionale della Sila per "Puliamo il mondo 2012" ricadranno all'interno della prima edizione della Settimana Europea per la Custodia del Territorio (28 settembre – 7 ottobre), promossa da Europarc Federation, alla quale il Parco silano ha voluto aderire.


 

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale della Sila