Vai alla home di Parks.it

Parco Regionale di Porto Conte

 

Proposta n°8: Vita da api

Percorso di educazione ambientale presso il Laboratorio del miele

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado

Destinatari: scuola elementare, scuola media, scuola superiore
Durata: 3ore
Accoglienza presso Casa Gioiosa, ascolto delle preconoscenze e aspettative di bambini e ragazzi. Il percorso di educazione ambientale inizia con un'attività di osservazione lungo un sentiero intorno alla casa del Parco per conoscere le piante e i fiori tanto amati dalle api. Si prosegue all'interno del laboratorio del miele dove, attraverso giochi, attività sensoriali e laboratori manuali verrà illustrato
tutto il processo che porta dall'alveare al vasetto, gli strumenti, usati dall'apicoltore e i prodotti dell'attività delle api: la cera, il miele, la propoli, il polline e la pappa reale. Inoltre sarà possibile affrontare il tema della sostenibilità ambientale nell'ambito agricolo e delle altre attività umane partendo dal ruolo delle api quale indicatore ecologico attraverso la descrizione dei rischi a cui sono soggette dovuti all'inquinamento ed ai trattamenti chimici delle piante.

Provincia: Sassari  Regione: Sardegna

Percorso di educazione ambientale presso il Laboratorio del miele
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Azienda Speciale Parco di Porto Conte