Parks.it ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
Il Portale dei Parchi Italiani



Vino

Vino Vermentino dei Colli di Luni DOC


DOC - Denominazione di Origine Controllata   

 
Vino Vermentino dei Colli di Luni DOC
Ingrandimento immagine

Caratteristiche: Vino bianco. Colore da giallo paglierino scarico a giallo paglierino, con riflessi dorati; profumo discretamente ampio e fruttato, abbastanza intenso, persistente, con sentori di fiori ed erbe di campo, di banana e pesca matura, lievi sentori di miele e cedro; sapore secco ma discretamente morbido, sapido, a volte delicatamente caldo, di buona continuità, con fondo piacevolmente amarognolo più o meno marcato.
Alcolicità: 11 - 13%;
Acidità totale: 6 - 7 per mille.

Preparazione: Viene prodotto con le uve del vitigno omonimo per il 90%, mentre per il restante 10% è ammessa la presenza di altri vitigni a bacca bianca, autorizzati o raccomandati per la provincia della Spezia e di Massa Carrara.

Zona di produzione: colline di Luni

Curiosità: Abbinamenti gastronomici Vino bianco secco adatto ad accompagnare una vasta gamma di piatti come la focaccia al formaggio, la frittata di bianchetti, la zuppa di cicale, le pappardelle alla crema di funghi, troffiette al pesto, ombrina al forno, branzino bollito. Gli "umori" salsi dei piatti di mare e l'agreste sapore del pesto trovano matrimonio d'amore con il profumato, fragrante sapido vino.

Come servirlo e conservarlo:
Deve essere servito ad una temperatura di 10°C, in bicchieri a calice con stelo alto. Dà il meglio di sé nel primo anno di vita. Va conservato in posizione coricata negli scomparti più bassi della cantina ad una temperatura costante fra i 10° e i 14°C.



Logo PR Montemarcello Magra
PR Montemarcello Magra
(Liguria)

Altre categorie
di prodotti nel parco:

Dolci, Formaggi, Frutta, Miele, Olio, Ortaggi e legumi, Pani, Pesce, Razze autoctone e carni, Riso pasta e cereali, Salumi, Vino


Elenco produttori: