Parks.it ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
Il Portale dei Parchi Italiani



Formaggi

Pecorino Canestrato di Castel del Monte


PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali   Presidio Slow Food   

 
Pecorino Canestrato di Castel del Monte
Ingrandimento immagine
Foto archivio Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

La Storia
Il Canestrato di Castel del Monte è il pecorino della transumanza, così definibile perché in passato i pastori portavano le loro greggi, nei mesi più freddi dell'anno, verso i più miti pascoli del Tavoliere delle Puglie, per poi ritornare in quelli montani abruzzesi in primavera-estate. Attualmente questo tipo di transumanza, detta orizzontale, non viene più praticata, mentre viene utilizzata la cosiddetta transumanza verticale con greggi in altura nei mesi più favorevoli e ricovero in stalla a quote più basse nel periodo invernale.


Altre informazioni

Logo PN Gran Sasso
PN Gran Sasso
(Marche, Abruzzo, Lazio)

Altre categorie
di prodotti nel parco:

Conserve, Dolci, Erbe aromatiche, Formaggi, Frutta, Liquori e distillati, Miele, Olio, Ortaggi e legumi, Razze autoctone e carni, Riso pasta e cereali, Salumi, Tartufi, Vino, Altri prodotti


Elenco produttori: