Parks.it ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
Il Portale dei Parchi Italiani



Riso pasta e cereali

Mais quarantino


Antica Varietà Culturale   

 
Mais quarantino
Ingrandimento immagine

La Storia
Le prime testimonianze della coltivazione del mais nelle aree oggi interessate dal Parco Nazionale, risalgono ai primi decenni del XVIII secolo. Fu dopo la grave carestia del 1764 che la coltura di questa specie, originaria dell'America meridionale, si diffuse e radicò. Il nome scientifico del mais, Zea mays L., deriva dalla parola greca "Zao" (vivere) e dalla parola "Mayze" (pane), una possibile traduzione potrebbe essere quindi "pane di vita" a conferma dell'interesse che ha avuto in passato.


Altre informazioni

Logo PN Gran Sasso
PN Gran Sasso
(Marche, Abruzzo, Lazio)

Altre categorie
di prodotti nel parco:

Conserve, Dolci, Erbe aromatiche, Formaggi, Frutta, Liquori e distillati, Miele, Olio, Ortaggi e legumi, Razze autoctone e carni, Riso pasta e cereali, Salumi, Tartufi, Vino, Altri prodotti


Elenco produttori: