Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni
  • trasp
    Melone del Delta Polesano (PR Delta Po Veneto) (foto di Archivio Parco Regionale Veneto del Delta del Po)

Nei parchi italiani esiste un grande patrimonio di prodotti tipici, la cui custodia è essenziale per il sostegno alle attività tradizionali, ma anche per la tutela della biodiversità: in queste pagine trovate il riepilogo dei prodotti segnalati dagli Enti gestori.

1035 segnalazioni. Risultati dal n. 321 al n. 340 (ordinamento: categoria > prodotto)

   

Pagina dei risultati: < Precedenti   12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     Successive >
Marchi di qualità
ProdottoCategoria

 
  U CabaninU Cabanin
Caratteristiche del prodotto: Il formaggio U Cabanin viene prodotto da latte di vacche di sola razza... >>
(PR Aveto)
Formaggi
BIO - Agricoltura Biologica
Yoghurt biologicoYoghurt biologico
Frutta fresca biologica e latte confezionato nello stesso giorno della mungitura costituiscono gli u... >>
(PR Adamello Brenta)
Formaggi
   Yogurt
Tecnicamente è un formaggio ma le differenze nella preparazione riguardano le specie di microrganis... >>
(PR Alpe Veglia e Alpe Devero)
Formaggi
  YogurtYogurt
Liquido di colore bianco e con una densità media da consumarsi entro le due settimane dalla data di... >>
(PR Ticino lombardo)
Formaggi
   Yogurt
Lo yogurt può essere ottenuto dal latte di qualsiasi animale, che si tratti di vacca, pecora, capra... >>
(PR Sud Milano)
Formaggi
   Yogurt

(PN Gran Sasso)
Formaggi
   Yogurth di pecora
L'origine geografica dello yogurth è comunemente localizzata nell'Europa orientale, da cui le popol... >>
(RomaNatura)
Formaggi
   Zingherlino
Formaggio stagionato di colore bianco la pasta interna e una crosta scura. Tecniche di produzione... >>
(PR Ticino lombardo)
Formaggi
   Castagne Castagne
Il castagno è longevo ma caratterizzato da uno sviluppo molto lento; può raggiungere i trentacinqu... >>
(PR Tevere)
Frutta
PAT
Actinidia di CuneoActinidia di Cuneo
Il frutto ha una forma allungata con una buccia di colore marrone caratterizzata da una folta pelur... >>
(PR Gesso e Stura)
Frutta
  Albicocca e Frutta frescaAlbicocca e Frutta fresca
L'albicocca, coltivata soprattutto nella vallata del Santerno, è diffusa un po' in tutto il territo... >>
(PR Vena Gesso Romagnola)
Frutta
PAT
Amarena di TrofarelloAmarena di Trofarello
Definizione Le amarene di Trofarello sono frutti freschi della specie Prunus cerasus, a polpa acidul... >>
(Aree protette Po Piemontese)
Frutta
   Bergamotto
E' un agrume singolare perché mai impiantato o duplicato altrove: agronomi e agricoltori hanno ten... >>
(PN Aspromonte)
Frutta
  Brigna purin-aBrigna purin-a
Definizione La brigna purin-a è una piccola susina, grande quanto una grossa oliva, tipica del terr... >>
(Aree protette Po Piemontese)
Frutta
  CastagnaCastagna
Nei secoli passati la castagna è stata l'alimento fondamentale per garantire la sussistenza delle p... >>
(PR Frignano)
Frutta
IGP - Indicazione Geografica Protetta
Castagna CuneoCastagna Cuneo
La Indicazione geografica protetta "Castagna Cuneo" è riservata ai frutti freschi e secchi, ottenut... >>
(PR Gesso e Stura)
Frutta
  Castagna e derivatiCastagna e derivati
Da secoli la coltivazione del castagno da frutto é stata una delle principali forme di sussistenza ... >>
(PR Adamello lombardo)
Frutta
PAT
Ciliegie di PecettoCiliegie di Pecetto
Definizione Il ciliegio, dolce e acido, appartiene alla famiglia delle Rosaceae, sottofamiglia Pruno... >>
(Aree protette Po Piemontese)
Frutta
PAT
Ciliegio durone sarzaneseCiliegio durone sarzanese
Caratteristiche: pianta da frutto a maturazione primaverile, appartiene alle Drupacee, genere Prunus... >>
(PR Montemarcello Magra)
Frutta
  Fico bianco del CilentoFico bianco del Cilento
Il fico bianco del Cilento ha caratteristiche esclusive: una buccia di colore giallo-verde, una polp... >>
(PN Cilento)
Frutta
Pagina dei risultati: < Precedenti   12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     Successive >
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it