Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>

I dati del monitoraggio autunnale confermano il trend di crescita della specie
(18 Nov 22) Anche quest’anno si sono conclusi i conteggi in simultanea del camoscio appenninico, sui principali massicci montuosi della catena del Gran Sasso, realizzati grazie alla collaborazione del personale dei Carabinieri Forestali del Parco e al contributo dei collaboratori contrattualizzati nell&rs...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Censimento della popolazione di camoscio appenninico nel Parco
Scadenza 17 gennaio 2023
(17 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede agli allevatori alimento secco per cani, al fine di favorire una corretta gestione dei cani da lavoro (guardiania e conduzione) utilizzati nell’all...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso Pubblico di Manifestazione d'interesse volto alla creazione di una graduatoria di allevatori interessati a ricevere alimento secco per i cani da lavoro di greggi o armenti pascolanti nei territori del Parco
AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE D’INTERESSE- SCADENZA 30 NOVEMBRE 2022
(14 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga intende provvedere al rinnovo, ai sensi di legge, per il periodo 2022-2027, del proprio Piano Antincendio Boschivo (A.I.B.), con validità in scadenza a fine anno 2022. La revisione e l’aggiornamento del Piano A.I.B. del Par...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
REDAZIONE DEL PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO 2022-2027 DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA - AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE
(11 Nov 22) Si è conclusa la visita della Commissione Europea nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano per la valutazione dello stato di avanzamento del Progetto LIFE Delfi, un importante strumento cofinanziato con fondi UE per la salvaguardia dei delfini e della pesca. Due giorni densi di attiv...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
LIFE Delfi: un'esperienza di crescita positiva la due giorni di monitoraggio della commissione UE nell'AMP Torre del Cerrano
Domenica 6 Novembre 2022, ore 9.00
(03 Nov 22) Torna nell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano l’iniziativa "Insieme per il Parco Marino", giornata di pulizia di spiagge e pinete organizzata nell'AMP per il 6 novembre 2022. L'appuntamento è alle ore 9 nell’info point del Parco, nei pressi di Torre Cerrano, dove le Guide del ...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Insieme per il Parco Marino. Giornata di pulizia spiaggia e pinete con i volontari e le associazioni nell'AMP Torre del Cerrano
newsletter 6 - settembre 2022
(19 Ott 22) I corsi VALOR sono risorse educative gratuite e pronte per essere utilizzate:https://eclass.llc.uth.gr/courses/KDVM283/ La piattaforma è messa a disposizione dal partner del consorzio Università della Tessaglia (Grecia). I corsi di formazione sono stati testati in tutti i Paesi part...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Logo Valor
Logo Valor
Chiusa l’importante fase progettuale dell’importante iniziativa europea
(30 Set 22) Si è tenuta lo scorso 20 settembre, nella storica cornice del Palazzo dei Nobili a L’Aquila, la conferenza finale del progetto europeo Erasmus + Knowledge Alliance VALOR relativo alla valorizzazione delle antiche pratiche agricole sostenibili e resilienti. Il Parco Nazionale del Gran S...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
PROGETTO ERASMUS VALOR, IL PARCO DEL GRAN SASSO-LAGA TIRA LE SOMME
(20 Set 22) “La Guardia Costiera per l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, viviamola in modo sostenibile” è questo il titolo dell’incontro in programma per giovedì 22 settembre 2022 alle 11 nella Torre di Cerrano. L’evento si colloca tra le iniziative intraprese dai com...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Viviamola in modo sostenibile: al via la campagna della Guardia Costiera a tutela dell'Area Marina Protetta
Acquisto di alimento secco completo per mantenimento e recinzioni modulari autoportanti per la gestione di cani adulti da lavoro presenti nel territorio del Parco. After-Life del Progetto Comunitario LIFE 13NAT/IT/000728-MIRCOLUPO
(19 Set 22) L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga vuole procedere all’acquisto di alimento secco completo per il mantenimento e recinzioni modulari autoportanti per la gestione di cani adulti da lavoro presenti nel territorio del Parco. Si intende quindi avviare un’indagine conos...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso esplorativo per acquisizione di manifestazioni di interesse - Scadenza 10 ottobre 2022 ore 13:00
(19 Set 22) Si è conclusa l’avventura del primo nido di Caretta caretta, la tartaruga marina comune, all’interno dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Il presidio H24 per il monitoraggio del nido da parte del Centro Studi Cetacei è stato avviato il 14 settembre 2022 e si &...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Nido nell'AMP Torre del Cerrano: 72 uova schiuse, la collaborazione alla base di un successo senza precedenti
Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it