Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>

Il programma di restituzione della pecora permette al Parco della Majella di donare 80 pecore agli allevatori che hanno subito danni dai lupi e costituire il "Gregge del parco" per soddisfare le richieste future
(23 Dic 11) Si è riunito Mercoledì 21 dicembre 2011 presso la Badia Morronese a Sulmona (AQ), sede del Parco Nazionale della Mjella, il Forum permanente degli stakeholder del progetto Life Wolfnet, con lo scopo di illustrare le attività realizzate a favore della zootecnia estensiva e degli ...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Costituito il gregge del Parco
Natale 2011 Majella occidentale
(16 Dic 11) Majambiente anche quest'anno propone un calendario ricco di iniziative per il Natale 2011: una serie di attività escursionistiche tra la Valle dell'Orfento, la Valle dell'Orta e negli Eremi celestiniani della Majella. Inoltre ci si muoverà alla scoperta della presenza degli animali...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Natura e sapori nel Parco Nazionale della Majella
Il Parco della Majella attiva il programma di restituzione della pecora predata e costituisce il gregge del Parco grazie al progetto Life Wolfnet
(16 Dic 11) Mercoledì 21 dicembre 2011, alle ore 10.00 presso la Badia Morronese - a Sulmona (AQ), sede operativa del Parco Nazionale della Majella, si riunirà il Forum permanente degli stakeholder del life Wolfnet, per illustrare le attività realizzate a favore della zootecnia es...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Il lupo riporta la pecora
20 anni di vita della Legge Quadro sulle Aree Naturali Protette: Riflessioni su passato e futuro dell'Economia della Vita
(01 Dic 11) Seminario di analisi e proposte9 dicembre 2011, ore 10.00Sede Operativa del Parco Nazionale della Majella - Badia Morronese, Sulmona (AQ) La legge 394/91 può essere, a buon diritto, considerata una pietra miliare nella politica delle aree protette in Italia e ha, senz'altro cos...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
6 dicembre 1991, 6 dicembre 2011
(29 Nov 11) Domenica 27 novembre un turista ha segnalato al 1515 del Corpo Forestale dello Stato il rinvenimento, in località La Posta del Comune di Ateleta, dei corpi di due lupi morti e di una volpe. Probabilmente vittime di avvelenamento. Sono tempestivamente intervenuti sul posto il Coordinament...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Rinvenuti due lupi morti nel Parco
07/13 novembre, Unesco ESS 2011 A come Acqua
(07 Nov 11) Centro di Visita Museo Naturalistico del Parco Nazionale Majella Fara San Martino CHIniziativa per le scuole: martedì 08 /mercoledì 09 Novembre 2011Tutte le mattina 9.30/12.30 esposizione mostra fotografica "Scatti d'Acqua"(concorso fotografico organizzato da "forum naz...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Acqua preziosa per la vita
22 e 23 Novembre 2011, presso l'Albergo per la Gioventù a Santa Sofia (FC) nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
(28 Ott 11) Interfaccia Lupo / Uomo dinamiche, acquisizioni recenti e pregiudizi irrisolti.Stato delle conoscenze e indicazioni tecniche per approcci condivisi.LIFE08 NAT/IT/000325 WOLFNET ProjectSecondo Meeting del Network Istituzionale (Action D2)Programma del MeetingModulo di iscrizionePrenotazione intervent...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Secondo Meeting LIFE Wolfnet
Quando la cultura dello sterminio riaffiora prepotentemente
(03 Ott 11) Dal Blog del Direttore su: www.parcomajella.it Mentre la Spagna, partendo dalla Catalogna si avvia a porre termine all’indecoroso spettacolo delle Corride ed il mondo intero si indigna per le stragi di cetacei e foche ad opera di Canadesi, Norvegesi e Giapponesi, in Italia si registra una...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Majella 2011: stage formativo per corsisti sardi relativo al progetto "Rete Natura 2000 per un nuovo sviluppo sostenibile”
(26 Set 11) Dall’11 al 25 Settembre il Parco Nazionale della Majella ospita uno stage di 16 corsisti impegnati nell’ambito del Progetto “Rete Natura 2000 per un nuovo sviluppo sostenibile”, realizzato mediante il contributo del F.S.E. POR 2007/2013 ed organizzato dalla Regione Sardegna.L...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Stage formativo nel Parco
Sabato 10 settembre, laboratorio presso il Giardino Botanico "Michele Tenore" a Lama dei Peligni (CH)
(08 Set 11) L’Abruzzo custodisce un patrimonio alimentare e gastronomico incredibile ricco ed originale, frutto di lavorazioni artigianali tramandate da generazione in generazione. Nel territorio del Parco Nazionale della Majella si trovano prodotti di vera eccellenza tra cui numerosi prodotti tipici...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
I dolci della tradizione Abruzzese: La sfogliatella di Lama dei Peligni
Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it