Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

Escursione d'autunno
(07 Set 10) Localita’ Val Di Terra – Monti Pizzi – Area Faunistica Del Cervo del Parco Nazionale della MajellaDATA E ORA Dall’ 11 settembre al 10 di ottobre - Tutti i fine settimana I Viaggi di Ba…Lù organizza: escursione guidata al crepuscolo in Val di Terra nell’are...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Il bramito del cervo in amore
Attività per ragazzi
(07 Set 10) Venerdì 10 settembre 2010Il Centro di Educazione Ambientale di Lama dei Peligni in collaborazione con Biblioteca Comunale organizza:Orienteering in mountain bikerivolto ai ragazzi di Lama dei Peligni (per salutare insieme la fine dell’estate)Luogo di svolgimento dell’attiv...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Orienteering in mountain bike
Incontro a Lama dei Peligni (CH) dal tema “Mobilità sostenibile per un territorio attivo e responsabile”
(07 Set 10) Mercoledì 08 settembre 2010 Biblioteca Comunale di Lama dei Peligni (CH) - ore 18.00Il Centro di Educazione Ambientale di Lama dei Peligni in collaborazione con Biblioteca Comunale organizza: II° incontro pubblico sul tema “Mobilità Sostenibile per un territorio ATTIV...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Mobilità Sostenibile
Conferenza – giovedì 16 settembre 2010, ore 17.30 – Badia Morronese in Sulmona (AQ)
(25 Ago 10) Il Centro di Educazione Ambientale “Majambiente” di Caramanico Terme (Pe), per celebrare l’ottocentenario della nascita di Celestino V, propone un momento di riflessione sulla figura del “papa eremita”, con una conferenza dal titolo “Disposuit redire ad montem Mur...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Conferenza: 'Celestino V e la genesi dell’ordine morronese'
Nuova segnaletica per la rete sentieristica del Parco Nazionale della Majella
(12 Ago 10) Il Parco Nazionale della Majella, nell’ambito delle attività di gestione della rete sentieristica presente nel territorio dell’area protetta e già individuata nei vigenti strumenti di pianificazione dell’Ente, ed a seguito della definitiva approvazione del Piano del ...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Nuova segnaletica per i sentieri
Conferenza stampa di presentazione dell'operazione di stabilizzazione di 17 nuove unità lavorative
(12 Ago 10) Nel periodo di grave crisi economica ed occupazionale che sta vivendo il nostro paese ed in particolare la Regione Abruzzo, anche in seguito agli eventi sismici dello scorso anno, ancora una buona notizia arriva dal Parco Nazionale della Majella.Nei prossimi giorni saranno assunte in servizio presso...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Stabilizzazione di 17 unità lavorative
Rilevati 180 nuovi nati nel corso del censimento estivo
(10 Ago 10) Nell’anno Internazionale della Biodiversità ancora una buona notizia arriva dal Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo.Si è appena concluso il censimento estivo della popolazione di camoscio appenninico all’interno del Parco ed i dati emersi fanno ben sperare per il fut...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Censimento luglio 2010 camosci
Riaperta l'area faunistica del capriolo di Serramonacesca (PE)
(10 Ago 10) Due esemplari di capriolo sono di nuovo ospitati nell’area faunistica del Parco a Serramonacesca. L’area è adiacente alla splendida abbazia di S. Liberatore a Majella, pochi chilometri a monte dall’abitato di Serramonacesca, in Provincia di Pescara.All’area si accede ...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Torna il capriolo a Serramonacesca
(09 Ago 10) Opere attinenti al ciclo “COMPLESSE SINTONIE” definito dai critici “… l'interazione finalistica dell'energia insita nei fenomeni ...”, “… un nuovo modo di osservare il mondo che non si occupa solo della materia ma delle infinite variazioni che le sue combi...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Il Percorso Naturalistico di Morena Antonucci
Corso pratico di raccolta e conservazione del germoplasma nel Parco Nazionale della Majella (Versante Orientale e Monti Pizzi)
(09 Ago 10) Raccolta e conservazione del germoplasma di specie endemiche, rare, minacciate e/o idonee alla coltivazione per il ripristino di ecosistemi rari e sensibili alle attività antropiche, in particolare ambienti acquatici e di alta quota. Sono previste due escursioni per la raccolta dei semi, ed u...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Raccolta semi di Betulla
Raccolta semi di Betulla
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it