Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

Presentazione Volume "Genesi, Vita e Storia delle Terre dell'Orso - Con uno sguardo alla Terra di Opi"
(09 Ago 10) Mercoledì 18 agosto, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Opi Nicola Cimini, Direttore del Parco, presenterà il suo nuovo libro "Genesi, Vita e Storia delle Terre dell'Orso - Con uno sguardo alla Terra di Opi"Parteciperanno alla presentazione:Il sindaco di ...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Nuovo libro del Direttore del Parco Nazionale della Majella, Nicola Cimini
Incontro divulgativo con i Geologi Silvano Agostini e M. Adelaide Rossi della Soprintendenza Archeologica dell’Abruzzo - Chieti
(19 Lug 10) La Majella ha una storia geologica molto affascinante, iniziata almeno 100 milioni di anni fa quando l’area che oggi conosciamo con questo nome era occupata da un mare tropicale ricco di vita. L’evolversi della montagna fino alla sua definitiva emersione, avvenuta nel Pliocene (circa 5 m...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
“Come un libro… Geologia e Paleontologia della Majella”
A Fara San Martino la Biodiversità del Parco Nazionale della Majella incontra l'arte di Morena Antonucci
(19 Lug 10) Dal 19 al 25 luglio 2010Il C.E.A. LA PORTA DEL SOLE dedica una settimana di festa al PARCO NAZIONALE MAJELLA in occasione dell’anno mondiale della biodiversità. Proiezioni, visite guidate ai borghi ed eremi, degustazioni, escursioni in montagna sono le attività che caratterizzano...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Un Parco per Amico
F. te Romana – F. te di Collalto – Fondo Majella – F.te dell'Orso
(13 Lug 10) 18 LUGLIO 2010Classica escursione sul versante occidentale della Majella. Itinerario piacevole e panoramico adatto anche a famiglie con ragazzi. Attraversando boschi di faggio, tra torrenti montani e radure di media quota, si giungerà ai piedi del maestoso e vasto anfiteatro naturale di Fondo...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Anello delle tre fonti
Piante malate: impariamo a curarle!
(08 Lug 10) Guidati da un dottore forestale specializzato in patologia vegetale i corsisti impareranno a riconoscere le principali malattie delle piante da giardino (arboree ed arbustive) e ad utilizzare per la cura delle stesse metodi di lotta biologica ed integrata.1 agosto 2010 Giardino Botanico “Dani...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Corso teorico - pratico di base sulla difesa fitosanitaria delle piante da giardino.
(08 Lug 10) I corsisti apprenderanno nozioni base su come organizzare e progettare un piccolo giardino o una terrazza domestica.1 agosto 2010 Giardino Botanico “Michele Tenore”- Lama dei Peligni (CH) e 22 e 28 agosto 2010 Giardino Botanico “Daniela Brescia” - Sant’Eufemia a Maiella...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Corso teorico - pratico di progettazione del verde, arte dei giardini
(08 Lug 10) Si è svolto nei giorni dal 22 al 24 giugno un “educational tour” organizzato dalla Fondazione PAN Parks nel territorio del PNM. Alla visita hanno partecipato:1. Steve Banner - Wildlife & Wilderness www.wildlifewilderness.com2. Naomi Lindfield - Saddle Skedaddle www.skedaddle.c...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Visita di una delegazione di Tour Operators nel Parco Nazionale della Majella
Corso teorico-pratico
(29 Giu 10) Guidati da una esperta erborista i corsisti apprenderanno alcuni elementi per la realizzazione di semplici cosmetici come saponi, profumi, oleoliti, creme ed unguenti utilizzando le piante della Majella e le loro straordinarie proprietà. 25 luglio 2010 Giardino Botanico “Michele Tenore&...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Corso cosmesi naturale
2° Corso di erborizzazione tradizionale
(29 Giu 10) 3 - 10 e 17 luglio 2010Erba cornacchia, spaccafulmini, erba dello zingaro, spaccapietra, erba crocina… Le erbe spontanee sono state per millenni la più comune forma di terapia. Le proprietà che gli antichi avevano intuito e codificato utilizzando i soli strumenti dell’osse...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Conoscere le piante officinali
Itinerario Pacentro – Monte Mileto – Passo San Leonardo 20 Giugno 2010
(16 Giu 10) Splendido ed impegnativo itinerario che sale da Pacentro al Morrone attraverso il suggestivo Vallone di Mileto. Il percorso si snoda attraverso ambienti variegati: dai boschi di pino alle faggete fino agli spaziosi e fioriti pascoli di Valle Dentro. Magnifica veduta sul Monte Genzana, le montagne de...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Escursione al Monte Morrone di pacentro
Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it