Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>

Scadenza 17 gennaio 2023
(17 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede agli allevatori alimento secco per cani, al fine di favorire una corretta gestione dei cani da lavoro (guardiania e conduzione) utilizzati nell’all...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso Pubblico di Manifestazione d'interesse volto alla creazione di una graduatoria di allevatori interessati a ricevere alimento secco per i cani da lavoro di greggi o armenti pascolanti nei territori del Parco
AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE D’INTERESSE- SCADENZA 30 NOVEMBRE 2022
(14 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga intende provvedere al rinnovo, ai sensi di legge, per il periodo 2022-2027, del proprio Piano Antincendio Boschivo (A.I.B.), con validità in scadenza a fine anno 2022. La revisione e l’aggiornamento del Piano A.I.B. del Par...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
REDAZIONE DEL PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO 2022-2027 DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA - AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE
(10 Nov 22) Come promesso in primavera, il Parco ha mantenuto l’impegno di procedere a importanti lavori di miglioramento ambientale in Valle Fiorita, nel Versante Molisano, al fine di migliorarne le condizioni sia per il settore zootecnico sia per quello turistico, assicurando al tempo stesso la migliore...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Vallefiorita
Vallefiorita
(09 Nov 22) VI RICORDIAMO CHE: L'accesso è consentito dal 1 maggio al 31 ottobre, fatte salve diverse ordinanze e disposizioni dei Comuni e dell’Ente Parco. per maggiori dettagli consultate la rete sentieristica del parco al seguente link: http://www.parcosirentevelino.it/rete-sentieristica....
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
AVVISO: ACCESSO GOLE AIELLI - CELANO
Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino ottiene la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Concluso il primo step del percorso che guiderà l'Ente lungo la strada di un turismo sempre più sostenibile
(04 Nov 22) Parco Sirente Velino, un territorio protetto certificato da Europarc: la CETS, certificazione internazionale, sarà valida 5 anni: ora inizia la fase due, cioè la certificazione degli operatori del territorio. Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino ottiene la Ca...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino ottiene la Carta Europea del Turismo Sostenibile
(04 Nov 22) ORDINANZA N. 15 DEL 03/11/2022 "NUOVA INTERDIZIONE ALL'ACCESSO IN LOCALITA' VALLONE DI FORCA PER SEGNALAZIONE PRESENZA DI RIFIUTI DI MATERIALE BELLICO E PRESUNTO RINVENIMENTO ORDIGNO BELLICO". (DALLA DATA DEL PRESENTE PROVVEDIMENTO E FINO AL 01 DICEMBRE 2022 SALVO ULTERIORI PROROGHE O REVOCA)...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
proroga ORDINANZA SINDACO DI GAGLIANO ATERNO
(04 Nov 22) Sabato 5 - Trekking urbano nel borgo di Pettorano sul Gizio Domenica 6 – Anello delle fonti nel Parco Nazionale della Maiella Sabato 12 - Trekking urbano nel borgo di Pettorano sul Gizio Domenica 13 – Rifugio La Fascia Sabato 19 - Trekking urbano nel borgo di Pettorano sul Gizio Dom...
Area Protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio  |  Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio
Calendario Escursioni Novembre 2022
Calendario Escursioni Novembre 2022
(03 Nov 22) Il Castello Cantelmo resterà aperto tutte le domeniche dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Info e prenotazioni:info@riservagenzana.it - 0846/487006 (lun.- ven. 9:00-13:00)...
Area Protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio  |  Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio
Apertura Castello Cantelmo novembre 2022
Apertura Castello Cantelmo novembre 2022
Attività didattiche e visite guidate gratuite nei Centri Visita del Parco!
(27 Ott 22) Continua, nell'anno del centenario, il programma di attività di educazione ambientale e visite guidate gratuite all'interno dei Centri Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre, vi aspettano visite guidate, laboratori e attivit&agr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Alla scoperta del Parco!
Si chiama Barbara (F.129) ed era già stata catturata in passato.
(27 Ott 22)   È un'orsa che ora ha nuovamente un radiocollare GPS che consentirà di monitorare i suoi spostamenti nei prossimi mesi, poiché è stata catturata nei giorni scorsi nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio (RNRMGAG) dopo un attento monitoraggio che n...
Area Protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio  |  Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio
L'orsa Barbara
L'orsa Barbara
Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it