Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>

venerdì 4 giugno, presso il Centro Visite di Pianelle
(19 Mag 21) Nell’ambito delle attività di conoscenza, tutela e valorizzazione del Parco della Murgia, l’Ente Parco organizza un incontro pubblico con l’esperto naturalista, Francesco Petretti. L’incontro si terrà venerdì 4 giugno, presso il Centro Visite di Pianel...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
Ente Parco della Murgia Materana dialoga con il naturalista Francesco Petretti
(13 Mag 21) Anche NaturArte Basilicata è stata presente oggi, 13 maggio 2021, alla Bit di Milano, online edition, grazie alle attività organizzate da APT Basilicata. Il racconto del processo, del progetto, degli eventi di coinvolgimento delle comunità locali e dei viaggiatori, sono st...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
BIT - Borsa Internazionale Del Turismo
(12 Mag 21) L'emancipazione della musica ai margini delle piazze con Pasquale Innarella. Genio del jazz, considerato tra i dieci migliori sassofonisti italiani, ci accompagnerà nella scoperta della magia del rapporto tra musica e comunità. Altro......
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
(12 Mag 21) Si sono concluse la scorsa settimana le riprese della trasmissione "Linea Verde Life", dedicate alla scoperta della biodiversità del Parco della Murgia Materana. I due conduttori Daniela Ferolla e Marcello Masi sono rimasti entusiasti del Parco e del suo straordinario patrimonio di speci...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
 Linea Verde al Centro Studi e Conservazione della Biodiversità
(11 Mag 21) Nelle giornate di Martedì 4 e Venerdì 7 maggio, l’Ente Parco della Murgia Materana ha ospitato la troupe della trasmissione televisiva di Rai 1 “Linea Verde”, alla presenza del Direttore dell’Ente, Enrico De Capua e del Responsabile del Centro Studi e Conserv...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
Comunicazione
(09 Mag 21) Nel Parco della Murgia Materana, Giuseppe Gambetta ci parla degli Asfodeli. Si registrano le video lezioni del secondo ciclo de "Il Mio Parco" Altro......
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
Riprese
2^ edizione
(05 Mag 21) Nell’ambito delle attività di conoscenza, tutela e valorizzazione del Parco della Murgia, l’Ente Parco ha avviato le riprese della 2^ edizione del “IL MIO PARCO – Alla scoperta del Parco della Murgia Materana”, azione formativa destinata alla comunità M...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
Il Mio Parco
(28 Apr 21) Il Centro Studi sta conducendo la verifica dello status di conservazione e della distribuzione dei siti di nidificazione della Ghiandaia marina. Sono state sottoposte al rilievo della presenza delle specie le aree maggiormente vocate e con la presenza di cavità in pareti rocciose ed edif...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
Centro Studi e Conservazione della Biodiversità – Parco dei Monaci
(26 Apr 21) In diretta per la presentazione della Favola del Parco della Murgia Materana scritta dai bambini e dalle bambine dell'Istituto comprensivo "Giovanni Minozzi" del Comune Matera: 80 favole, un processo di conoscenza del territorio e di elaborazione guidato dal Ceas di Montescaglioso e dalle maestr...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
In diretta per la presentazione della Favola del Parco della Murgia Materana
Buon 25 Aprile
(25 Apr 21) #FestadellaLiberazione #ParcodellaMurgiaMaterana ...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
Viva la libertà, viva l’Italia!
Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it