Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

(15 Apr 17) "Legambiente conosce la storia dell'Ente Parco Nazionale dell'Appennino Lucano e sa che è un'Area Protetta, la più giovane d'Italia, che nasce nel 2007 ereditando oltre ad un patrimonio naturalistico eccezionale, anche la presenza di insediamenti produttivi che operano nel settore dell...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Il presidente Totaro replica a Legambiente
(14 Apr 17) “Il rischio di vendita all’asta del patrimonio di Leonardo Sinisgalli è una cattiva notizia non solo per quanti sono direttamente interessati alla sua opera, ma per tutta la Basilicata, che nel poeta-ingegnere di Montemurro riflette ormai da tempo la propria identità cultur...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il Presidente Totaro su vendita all'asta del patrimonio di Sinisgalli: sosterremo ogni sforzo per evitarlo
(12 Apr 17) L'inaugurazione del "Ponte alla luna" di Sasso di Castalda arricchisce, con un impianto unico e originale, l'offerta di turismo attivo della Basilicata. Il passaggio su questo ponte tibetano è il punto di massima adrenalina di una serie di percorsi che comprendono anche il "Ponte inferiore Fo...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il 'Ponte alla luna' di Sasso di Castalda: sospesi tra cielo e terra nel cuore del Parco
(10 Apr 17) La Basilicata si dota di un nuovo prezioso punto narrativo della propria cultura e delle proprie radici con l'apertura del Museo della Pastorizia di Castesaraceno. Lo spazio espositivo del piccolo centro lucano, che unisce i due Parchi Nazionali dell'Appennino Lucano e del Pollino, si ispira a un co...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Inaugurato a Castelsaraceno il Museo della Pastorizia. Tradizione e natura nel Parco Appennino Lucano
(05 Apr 17) L'evento di inaugurazione del nuovo Museo della Pastorizia si terrà sabato 8 aprile alle 17, con una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Castelsaraceno Rocco Rosano, del Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, dell'Assessore Regionale alle Politiche Agricole e Forest...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Sabato 8 aprile, taglio del nastro per il Museo della Pastorizia di Castelsaraceno
(04 Apr 17) Gli uffici dell’Ente Parco dell’Appennino Lucano hanno comunicato questa mattina ad Acquedotto Lucano Spa, in quanto gestore del servizio idrico integrato della Basilicata, la diffida a continuare lo sversamento dei reflui provenienti dal depuratore intercomunale che si trova nel comune ...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
L'Ente Parco diffida AqL Spa a sversare reflui nel torrente Sciaura dal depuratore di Sarconi
(04 Apr 17) Si è svolta sabato presso il Teatro Guardassoni di Bologna, attuale Collegio di San Luigi retto dai Padri Barnabiti, la presentazione del nuovo libro della storica lauriota Celeste Pansardi dal titolo “Atmosfere e luci di antichi borghi”. Alla tavola rotonda, voluta dal Presidente...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
L’Associazione dei Lucani a Bologna ha presento il libro di Celeste Pansardi. Promuovere il Parco e la Basilicata
Inaugurazione PONTE ALLA LUNA
(31 Mar 17) Un Ponte alla Luna - Sasso di CastaldaInaugurazione PONTE ALLA LUNAProgramma:- Annullo filatelico - Palazzo De Luca- Consacrazione della Cappella di San Nicola di Mira- Spettacolo volo acrobatico della pattuglia "BLU CIRCE"- Inaugurazione Ponte tibetano- Performance speleologica...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Un Ponte alla Luna - Sasso di Castalda
(24 Mar 17) L’ultima seduta del Consiglio Direttivo del Parco dell’Appennino Lucano, ha deliberato fra gli altri punti, sulla procedura di VIA relativa all’istanza di ricerca di idrocarburi di Shell Italia nei siti “La Cerasa”, “Pignola” e “Monte Cavallo”, p...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Attività del Direttivo: disciplinare per parapendio, osservazioni su richieste Shell e Rapporto Ambientale per Piano del Parco
(16 Mar 17) Il generale Alfonso Di Palma, comandante della Legione dei carabinieri di Basilicata, ha fatto visita questa mattina al Parco dell’Appennino Lucano. Giunto in tarda mattinata alla sede dell’Ente a Marsico Nuovo, è stato accolto dalla dirigenza e dal presidente Domenico Totaro, con...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il generale Di Palma in visita alla sede del Parco
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it