Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>

(28 Feb 17) Ha riscosso un grande successo “La Foresta che Cammina”, il Carnevale lucano per antonomasia che si tiene ogni anno nel piccolo comune del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano: Satriano di Lucania. Molti sono stati gli appassionati ed i curiosi che si sono recati nel borgo per ass...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Continua il successo de 'La Foresta che cammina': il carnevale di Satriano attrattore del Parco
(27 Feb 17) Come già ampiamente annunciato, anche il Parco dell’Appennino Lucano ha presentato, nei termini previsti, le dovute osservazioni circa la richiesta dei permessi della Shell per la ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi denominati La cerasa, Pignola e Monte Cavallo a confine con la reg...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
L'Ente Parco chiede al ministero dell'ambiente l'archiviazione per i progetti di ricerca 'La Cerasa', 'Pignola' e 'Monte Cavallo'
(20 Feb 17) Marsico Nuovo, 20 febbraio 2017 - Si conclude con un risultato soddisfacente la partecipazione del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano alla III edizione di ‘tourismA’, il Salone Internazionale dell’Archeologia che si è tenuto a Firenze dal 17 al 19 febbraio scorsi. L...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
TourismA 2017, il successo del binomio ‘natura-cultura’
(13 Feb 17) Da Venerdì 17 a Domenica 19 febbraio torna al Palazzo dei Congressi di Firenze "tourismA", il Salone Internazionale dell'Archeologia e del Turismo Culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore). Tre intere giornate a tu per tu con la storia di ieri e il turismo culturale di oggi.2...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il Parco Appennino Lucano a TourismA, la mostra dell'Archeologia e del Turismo culturale
(23 Gen 17) "Il Parco Dell'Appennino Lucano è contrario a ogni azione volta ad addivenire ad ulteriori permessi di ricerca petrolifera che riguardino l'area protetta e i territori contigui ad essa".Lo afferma il presidente del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Domenico Totaro, in merito alla richiest...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il Parco Appennino Lucano contrario ai permessi di ricerca per La Cerasa-Cavallo-Pignola
(20 Gen 17) Sono più di tremila le specie aliene presenti in Italia, e rappresentano, come in tutto il mondo, una minaccia alla biodiversità, oltre che un costo per l'Europa di 12 miliardi di euro all'anno per contrastarne la diffusione nell'intero continente. Per arginare il fenomeno l'UE ha prom...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Il Parco Appennino Lucano nel progetto Life Asap sulle specie aliene invasive
(13 Gen 17) Il presidente del Parco dell'Appennino Lucano, Domenico Totaro, plaude alla costituzione di ACAMM, il sistema che unisce i quattro musei dei comuni Aliano, Castronuovo di Sant'Andrea, Moliterno e Montemurro, presentato nei giorni scorsi a Roma presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Nazionale d...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il plauso del Presidente Totaro alla costituzione di ACAMM, la rete dei musei con Fondazione Sinisgalli e Casa Aiello
(09 Gen 17) Il presidente del Parco dell'Appennino Lucano, Domenico Totaro, ha incontrato nei giorni scorsi alcuni rappresentanti delle guide ufficiali del Parco, con le quali ha voluto tracciare un bilancio del lavoro svolto nell'anno trascorso e delineare le linee dell'impegno per i prossimi mesi.Il president...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Incontro con le guide ufficiali del Parco per programmare gli impegni per il nuovo anno
(07 Gen 17) "Potrebbe sembrare poco garbato inserirsi, come terzo incomodo, in una sana dialettica tra l'assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Nicola Benedetto e il presidente del Consiglio regionale, Franco Mollica, sulla questione del potenziamento della segnaletica riferita a...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Il Parco dell'Appennino Lucano escluso dall'Accordo Anas-Regione sul progetto di segnaletica turistica
(05 Gen 17) "Scegliere eventi a diffusione nazionale, come la trasmissione 'L'anno che verrà', per promuovere le risorse della nostra regione, è una strategia di comunicazione che condivido e plaudo. Sono d'accordo, altresì, sulla scelta di ambientare l'edizione 2016 nella bella Piazza Pref...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Perché il Parco dell'Appennino Lucano è stato escluso dalla trasmissione Rai 'L'anno che verrà'?
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it