Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

(21 Dic 16) L'arcivescovo metropolita della diocesi di Potenza, Mons. Salvatore Ligorio, ha fatto visita questa mattina alla sede del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano a Marsico Nuovo, per portare gli auguri di Natale e incontrare dirigenti e dipendenti.Ad accoglierlo all'ingresso è stato il presiden...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
L'arcivescovo di Potenza, Mons. Salvatore Ligorio, in visita alla sede del Parco dell'Appennino Lucano
(15 Dic 16) Il presidente del Parco Nazionale dell'Appenino Lucano, Domenico Totaro, esprime "preoccupazione e rammarico per l'incidente che si è verificato nel pomeriggio di ieri presso il Centro Oli di Viggiano, che ha provocato la fuoriuscita di un inteso fumo nero da un camino". "È difficile e...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il presidente Totaro su incidente al Centro Oli: preoccupazione e rammarico
(11 Dic 16) Progettazione e comunicazione cultura, al via master Unibas con la partnership del Parco dell'Appennino Lucano"Il binomio natura-cultura è per noi fondamentale per una lettura complessiva e organica del territorio. La Carta di Roma sancisce con chiarezza questo principio, ribadito in occasion...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Progettazione e comunicazione cultura, al via master Unibas con la partnership del Parco dell'Appennino Lucano
(06 Dic 16) Mercoledì 14 Dicembre, a partire dalle 16.00, nella location dell'Auditorium 'San Fedele', Galleria Hoepli di Milano, accolti dall'Associazione "La Tavola Italiana", si svolgerà l'iniziativa di promozione del Fagiolo IGP di Sarconi e delle risorse del Parco Nazionale dell'Appennino Luc...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 'Siamo quello che mangiamo'. Il Fagiolo di Sarconi IGP a Milano per l'Anno Internazionale dei Legumi
(23 Nov 16) È stato sottoscritto lo scorso 19 novembre, il “Patto per il Territorio” tra l’Aigae (Associazione delle Guide Ambientali ed Escursionistiche), Federparchi e i del Parchi Nazionali del Gargano e dell’Appennino Lucano.Il documento è stato sottoscritto del preside...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Firmato il 'Patto per il territorio' tra Federparchi, AIGAE e Parchi Nazionali Appennino Lucano e Gargano
(17 Nov 16) Il Consiglio Direttivo del Parco dell’Appennino Lucano ha approvato nei giorni scorsi il bilancio di previsione per l’anno 2017. Passato con l’approvazione unanime dei presenti, in seguito ad un’accurata analisi, il bilancio prevede alcune novità nella ripartizione dei...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Approvato il bilancio di previsione 2017 dell'Ente Parco dell'Appennino Lucano
(11 Nov 16) “La legge che reca nuove disposizioni in materia di aree protette era attesa da tempo e finalmente, dopo l’approvazione del Senato, si appresta ad essere varata definitivamente con il passaggio alla Camera. Naturalmente può sempre essere migliorata ma oggi non possiamo non esprime...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il presidente Totaro su approvazione al Senato della riforma della legge sulle aree protette
(10 Ott 16) “E’ importante l’intesa tra il ministro dell'ambiente e il presidente della Regione Basilicata in materia di controlli ambientali sul territorio regionale.” E’ il giudizio del Presidente del Parco Appennino lucano ing. Domenico Totaro.“Il potenziamento dell'Arpa B...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il presidente Totaro su accordo Regione-ministero dell'ambinte su potenziamento monitoraggio
(05 Ott 16) Con la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno inizia una nuova stagione per le attività nelle aree protette, mentre si fa il bilancio di quelle estive appena concluse.Tra queste la più corposa in ambito di educazione ambientale è il progetto "E?state nei Parchi e nelle Aree Pr...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
'E...state nei Parchi e nelle Aree Protette': bilancio positivo anche per l'edizione 2016
(30 Set 16) Si è tenuto martedì 27 settembre scorso, nella sede del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano a Marsico Nuovo, un incontro tra i membri del "Cluster Lucano della Bioeconomia" e alcuni imprenditori del settore agricolo-forestale, finalizzato alla individuazione dei fabbisogni reali dell...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Incontro nella sede del Parco fra il Cluster Lucano Bioeconomia e imprenditori su misure FESR 2014-2020
Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it