Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

(13 Lug 21) L’Ente Parco ha il piacere di invitare le guide autorizzate e la comunità tutta a partecipare all’inaugurazione del percorso espositivo di Parco dei Monaci nella giornata di martedì 13 luglio 2021, a partire dalle ore 17:00, presso la struttura del Centro Studi e Conservazi...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
Centro Studi Parco dei Monaci - Presentazione del percorso espositivo e 'BatNight'
(08 Lug 21) Deposizione del Piano del Parco Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese affinché chiunque possa prenderne visione e presentare osservazioni scritte all’Ente Parco entro 60 giorni dal 01/07/2021, sulle quali l’Ente Parco esprimerà il proprio parere ai sensi del com...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Con il Bioblitz di sabato 26 giugno parte il progetto di tutela degli impollinatori del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
(26 Giu 21) Tutelare gli insetti impollinatori e avviare un percorso di conoscenza sul loro prezioso ruolo, indispensabile per il mantenimento della biodiversità, la produzione diversificata di colture agricole e la funzione di indicatori della qualità ambientale. In Italia delle 151 specie d...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Bioblitz: gli impollinatori del Parco
18 - 19 - 20 Giugno 2021
(17 Giu 21) Naturarte sarà presente alla 24° edizione di BMT, Borsa Mediterranea del Turismo  nei giorni 18 - 19 - 20 Giugno 2021, presso la Mostra D'Oltremare in Viale Kennedy, 54 - Napoli, ospite di APT Basilicata. E' possibile prenotare la presenza agli eventi Naturarte su: eventbrite...
Area Protetta: PR Gallipoli Cognato  |  Fonte: PR Gallipoli Cognato
Il Parco e Naturarte alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli
(16 Giu 21) Il progetto NaturArte si propone di coniugare in un processo virtuoso arte e territorio mediante la formula del Trekking per Grandi Eventi, in modo da promuovere efficacemente le aree protette della Basilicata e i suoi valori naturalistici, storici e culturali. Un ambizioso ed importante progett...
Area Protetta: PR Gallipoli Cognato  |  Fonte: PR Gallipoli Cognato
NaturArte, la natura si svela attraverso la cultura
(15 Giu 21) NUOVA VITA: a causa della rottura di un canale di drenaggio che convogliava le acque meteoriche lungo la Strada Provinciale Matera-Montescaglioso, una vecchia cava dismessa di calcarenite è diventata un ottimo habitat per diverse specie di avifauna e non solo. Da qualche anno si è inse...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
📸 Giuseppe Grossi
📸 Giuseppe Grossi
(11 Giu 21) In questo periodo i tecnici del Centro Studi e Conservazione della Biodiversità di Parco dei Monaci stanno conducendo una serie di sopralluoghi in alcuni ambienti idonei alla riproduzione dei chirotteri nel Parco della Murgia Materana, per verificare la presenza di colonie riproduttive di spe...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
foto di Giuseppe Grossi
foto di Giuseppe Grossi
(10 Giu 21) Ecco le dichiarazioni rilasciate dal Presidente Lamacchia negli studi di TRM. Nello speciale ampio spazio riservato all’incontro con il noto naturalista Petretti, ospite del Parco la scorsa settimana: https://www.youtube.com/watch?v=F0iOfMtChs8 #ParcodellaMurgiaMaterana...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
Petretti con Gigi Esposito e la troupe di TRM
Petretti con Gigi Esposito e la troupe di TRM
(08 Giu 21) Si è concluso, nei giorni scorsi, con due lezioni in presenza, il corso di formazione "Biologia e conservazione dei Chirotteri della Regione Basilicata" tenuto dal Dott. Dino Scaravelli e organizzato dall'Ente Parco della Murgia Materana, nell'ambito delle attività del Centro Studi e C...
Area Protetta: PR Chiese Rupestri Materano  |  Fonte: PR Chiese Rupestri Materano
Il Dott. Scaravelli interloquisce con i corsisti
Il Dott. Scaravelli interloquisce con i corsisti
(31 Mag 21) A seguito del ritrovamento, nelle ultime settimane, di alcuni animali con sintomi da avvelenamento, probabilmente riconducibile a prodotti fitosanitari, il sub-commissario Antonio L. Conte lancia l’allarme: “Dobbiamo tenere alta l’attenzione sul tema dell’uso di prodotti ...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Allarme avvelenamento da prodotti fitosanitari nel Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it