Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>

(28 Set 16) Si arricchisce di nuove scoperte e tesori il Parco Archeologico di Grumentum, uno dei fiori all'occhiello del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, situato nel cuore del suo territorio. Sabato scorso infatti, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016, si è tenuto presso la sede...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Parco archeologico di Grumentum, inaugurata la Mostra sull'Acquedotto romano
(22 Set 16) Bonificare le discariche abusive sotterranee, documentarle, individuare possibili rimedi e proporli alle Amministrazioni locali e all'opinione pubblica. E' questo l'obiettivo di “Puliamo il buio”, iniziativa che la Società speleologica italiana organizza da dieci anni in diverse g...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Puliamo il buio 2016: bonifica della Grotta di Castel di Lepre a Marsico Nuovo
(19 Set 16) È stato liberato dalle terrazze della sede dell’Ente Parco Appennino Lucano, a Marsico Nuovo, un esemplare di gheppio (Falco tinnunculus), ritrovato qualche mese fa in questo stesso luogo, da cui oggi ha ripreso il volo.Nello scorso mese di luglio il volatile, giovane pullo di gheppio, ...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Liberato dalle terrazze della sede del Parco Appennino Lucano un giovane gheppio
(13 Set 16) Si è parlato di sviluppo rurale oggi a Marsico Nuovo nella sede del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, capofila del comitato promotore del GAL INNOVAGRI.L'incontro è stato organizzato con lo scopo di condividere con tutti gli operatori locali le linee strateg...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Presentata la Strategia di Sviluppo Locale del comitato promotore GAL Innovagri. Parco Appennino Lucano capofila
(01 Set 16) Le sagre dei prodotti di eccellenza della Val d'Agri, e del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, hanno fatto registrare anche quest'anno un buon successo di presenze e di gradimento, segno che la ultratrentennale esperienza e la continuità data agli eventi da comuni e associazioni dà...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Prodotti tipici e sviluppo, l'impegno del Parco Appennino Lucano per un territorio certificato
(26 Ago 16) Guardare lo spettacolo del paesaggio dall'alto è un'esperienza impareggiabile, e a Marsicovetere è stato possibile grazie all'ASD I falchi di Federico che, il 20 e 21 agosto scorsi, hanno dato vita alla manifestazione sportiva Flytogether nel Parco Nazionale dell'Appennino Lucano.Le ot...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il Parco visto dall'alto. Successo per l'evento di parapendio Flytogether dei Falchi di Federico
(24 Ago 16) “Le prove di collegamento diretto all’alta velocità tramite Frecciarossa, con allungamento della linea dell’Etr 1000 sulla tratta Salerno-Taranto, che toccherà anche Ferrandina e Potenza, sono il segnale che la Basilicata sta uscendo dall’isolamento. Una circost...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Frecciarossa in Basilicata: per Federparchi è un'occasione anche per i Parchi lucani
(15 Ago 16) "La natura protetta offre sempre le condizioni migliori per una vacanza sana e rilassante, ma è necessario che chi visita i Parchi naturali sappia rispettarla e apprezzarla fruendone con il giusto atteggiamento e con la moderazione che essa merita". È questa la raccomandazione che acco...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Ferragosto nei Parchi lucani, gli auguri del presidente Federparchi Basilicata Domenico Totaro
(08 Ago 16) Riparte il punto informativo turistico delle Guide del Parco del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano.Ogni sabato di agosto e settembre, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, chiunque abbia bisogno di informazioni turistiche e di conoscere le bellezze del territorio del Parco, trover&agra...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Presso la sede di Marsico Nuovo riparte il punto informativo delle Guide del Parco dell'Appennino Lucano
(08 Ago 16) Nonostante il grido di allarme lanciato a più riprese da diverse associazione sulle possibili ripercussioni negative su grifoni e capovaccaio in seguito ai lavori sulla Murgia di Sant’Oronzo, l’Ente Parco chiarisce che nessun effetto negativo si è avuto sulla colonia di gri...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Dopo la verifica delle Guide il Parco chiarisce: nessuna ripercussione sull'avifauna dai lavori di Sant'Oronzo
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it