Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>

(25 Feb 16) Migliaia di persone presenti all'evento. Tutte le strutture ricettive sia di ristorazione che di ospitalità piene nei giorni del Carnevale. Oltre 60 camperisti arrivati dalle regioni limitrofe. Circa 20 giornalisti, fotografi e video maker accreditati. Decine di musicisti provenienti dal Poll...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Il Carnevale di Satriano e il San valentino di Abriola, nel Parco due eventi di rilievo nazionale
(18 Feb 16) Si è svolta questa mattina, nella sede del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano a Marsi Nuovo, la conferenza stampa sulla problematica delle attività estrattive nell'area protetta.L'incontro con la stampa è stato indetto dall'Ente Parco per esporre chiarimenti in merito ai cont...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Dalla conferenza stampa chiarezza sulle estrazioni: nessuna nuova autorizzazione di pozzi nell'area parco
(12 Feb 16) Si è svolto questa mattina, presso la sede del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano a Marsico Nuovo, l’incontro istituzionale con il sottosegretario alle politiche Agricole Alimentari e Forestali, on. Giuseppe Castiglione, al quale sono intervenuti il presidente del Parco, e coor...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il sottosegretario Castiglione incontra il Parco: agricoltura e ambiente binomio inscindibile
(10 Feb 16) Venerdì prossimo, 12 febbraio, alle 10.30 nella sede del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, a Marsico Nuovo, si terrà l’incontro con il sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, On. Giuseppe Castiglione, con il quale si discuteranno tematiche iner...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Venerdì 12 febbraio presso la sede del Parco incontro con il sottosegretario all’agricoltura on. Giuseppe Castiglione
(01 Feb 16) Si è tenuta stamattina, nella sala Verrastro della regione Basilicata a Potenza, la conferenza stampa di Federparchi Basilicata, durante la quale i Parchi lucani hanno tracciato il bilancio delle attività svolte nel corso del 2015. Sono intervenuti il coordinatore di Federparchi Basili...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Expo, governance e biodiversità: un anno di attività del Parco presentato nella conferenza stampa di Federparchi
(26 Gen 16) È indicato come uno dei carnevali più caratteristici dell’Italia, insieme a quelli blasonati di Venezia e Viareggio, o a quelli storici, come Cento, Putignano e Ivrea. Si tratta del Carnevale di Satriano che, con la sua suggestiva maschera del Rumit ha conquistato l’attenzi...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Dicono di noi: il Carnevale di Satriano tra i 10 più caratteristici d’Italia
(21 Gen 16) La notizia della decisione del TAR Basilicata di rigettare il ricorso della società B&B Eco Srl contro l'ordinanza emessa dall'Ente Parco Nazionale dell'Appennino Lucano di chiudere il sito di trasferenza dei rifiuti di Tito, è stata accolta con soddisfazione da parte dell'Ente e i...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il TAR Basilicata rigetta il ricorso della società: il sito di trasferenza rifiuti di Tito rimane chiuso. La soddisfazione del presidente Totaro
(17 Gen 16) Per i Parchi lucani si apre un nuovo capitolo che, a giudicare dall’interesse suscitato dal seminario che si è svolto a Grumento Nova, nel salone del Castello Sanseverino, venerdì 15 gennaio scorso, raccoglie notevole interesse. Si tratta dell’interpretazione ambientale, o ...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Dal seminario internazionale sull'interpretazione ambientale nuovo slancio per i Parchi del Sud
(13 Gen 16) Venerdì prossimo presso il Salone del Castello Sanseverino nel borgo di Grumento Nova a partire dalle 9 di mattina, esperti del settore e figure istituzionali discuteranno dei più contemporanei metodi ed approcci utili ad interpretare le risorse naturalistiche e culturali per trasforma...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
I siti naturalistici e culturali: una ricchezza inestimabile per la Basilicata
(09 Gen 16) Il 15 gennaio 2016 dalle 9,00 alle 17,30 nel salone del Castello Sanseverino a Grumento Nova (Pz) si terrà un seminario internazionale e workshop su l’interpretazione del patrimonio naturale e culturale (Heritage Interpretation): “Interpretare il Nostro Patrimonio Naturale e Cultu...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it