Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19

(15 Mar 20) Aumenta il numero di territori occupati dal Gufo reale scoperti nelle aree indagate all’interno del Parco, si accumulano informazioni sulla dieta e sulla biologia riproduttiva, emergono alcuni importanti fattori limitanti e preferenze ambientali. Anche se al momento non è possibile stim...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
(05 Feb 20) Campionare e studiare i Ditteri Brachiceri (mosche) per valutare in ambito forestale la qualità ambientale e lo stato di salute dei boschi dell’Aspromonte. Finanziato dall’Ente Parco su proposta del Dipartimento BEST, dell’Università della Calabria, ha preso il via i...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Parco dell'Aspromonte, valutazione ambientale dei boschi attraverso lo studio degli insetti
(04 Feb 20) Bando per l'individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al MATTM per il conferimento dell'incarico di Direttore del Parco ai sensi dell'articolo 9, comma 11, della Legge 394/91 e ss.mm. ed ii....
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
(22 Gen 20) Prosegue il percorso verso il riconoscimento della  Riserva di Valle Infernale nel Sito Seriale UNESCO, “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe”, rete internazionale che attualmente protegge l’integrità di 78 foreste vetuste di...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Parco Aspromonte, prosegue percorso per riconoscimento Riserva Naturale di Valle infernale nel sito Seriale Unesco
(27 Dic 19) Avviso di Selezione - Manifestazione d'Interesse rivolta ad Enti Pubblici per la presentazione di percorsi di politiche attive per la realizzazione di Tirocini di Inclusione Sociale rivolti a disoccupati ex percettori di mobilità in deroga. Decreto n. 12824 del 18/10/2019 - Burc. N. 116 del 1...
Area Protetta: PR Serre  |  Fonte: PR Serre
(23 Dic 19) L’attività di monitoraggio dell’entomofauna all’interno di siti Natura 2000, promossa dal Parco Regionale delle Serre, nell’ambito del progetto Monitoraggio – Piano di Azione 6.5.A.1” sotto la responsabilità del Commissario straordinario dr. Giuseppe...
Area Protetta: PR Serre  |  Fonte: PR Serre
Biodiversità e aree protette: scoperti insetti rari e ''preziosi'' nel parco regionale delle serre
(04 Dic 19) Un albero dedicato a Sergio Tralongo Dodici alberi messi a dimora, cento bambini a ricordarci il valore e l’importanza dell’impegno collettivo nella protezione e valorizzazione dell’ambiente e della biodiversità, parte essenziale del patrimonio delle comunità. A Sant...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
(03 Dic 19) Dopo il grande successo di pubblico ottenuto nella sua “prima” esposizione al Castello Aragonese, con oltre tremila visitatori, la mostra “Aspromonte: identità e colori” replica nel periodo pre-natalizio cambiando “location”. Dal 4 al 21 dicembre l’e...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Identità e colori: l'Aspromonte torna in mostra al palazzo della Cultura di Reggio Calabria. Dal 4 al 21 dicembre
(20 Nov 19) Il Direttore Sergio Tralongo ci ha improvvisamente lasciato. In questo giorno di infinita tristezza e vuoto incolmabile, in un rispettoso silenzio, tutte le attività pubbliche del Parco sono annullate. Ci stringiamo al dolore dei familiari e rivolgiamo ogni pensiero al Nostro Direttore....
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte questa mattina è stato colpito da un gravissimo lutto
(19 Nov 19) Confrontarsi con stakeholders, realtà associative e imprenditoriali. Ascoltare proposte e idee per proseguire il percorso di sviluppo turistico in chiave sostenibile. Torna il Forum CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile): il riconoscimento che Europarc ha già conferito al Parco ...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
CETS Aspromonte, nuovo Forum partecipativo mercoledì 20 novembre
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it