Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19     più vecchie>

Appello dell'Area Marina Protetta Punta Campanella per i cenoni delle festività natalizie.
(24 Dic 20) Spaghetti al sugo di pesce povero, sgombro al forno con patate e pomodorini o con un sugo alla pizzaiola. Sarago al forno o al cartoccio, rotolini di alici al forno.  Sono tante le ricette gustose, economiche e salutari che possiamo preparare con il cosiddetto pesce povero, quello eccedentario...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Pesce locale, niente plastica e datteri a tavola: il cenone sostenibile è servito
Due gruppi di tursiopi avvistati dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella. Pronto un progetto che identifica i singoli individui per conoscere le loro abitudini e tutelarli meglio.
(19 Dic 20) Due gruppi di delfini nuotano nel golfo di Sorrento. Sullo sfondo, l'inconfondibile profilo del Vesuvio e la costa della penisola sorrentina. I tursiopi, circa 15 in tutto, sono stati avvistati ieri dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella, impegnato in questi giorni proprio in un progetto d...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Delfini e Vesuvio: spettacolo nel golfo di Sorrento
La Nacchera di mare, il più grande mollusco bivalve del mediterrano, è attaccata da microbatteri e parassiti. Nel Parco trovati solo esemplari morti
(02 Dic 20) Non ne hanno trovata neanche una viva. Le Pinne nobilis, meglio conosciute come Nacchere di mare, stanno morendo tutte. È l'allarme lanciato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella che, nelle scorse settimane, ha monitorato 5 siti di immersione nel Parco. Le nacchere trovate erano tutte...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Pinna Nobilis sempre più a rischio: a Punta Campanella 100% di mortalità
(24 Nov 20) Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino e Luigi Gatto, Presidente di Federtravel, l’Associazione di categoria costituita dalle agenzie viaggi, Tour Operator e Bus Operator dell’area del Parco, hanno sottoscritto un Protocollo d’in...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Parco Nazionale del Cilento e Operatori turistici insieme per superare la crisi da Covid 19
(04 Nov 20) Avviso pubblico per l'individuazione di una rosa di tre nominativi iscritti all'albo di idonei all'esercizio di Direttore di Parco da sottoporre al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per il conferimento dell'incarico di direttore dell'Ente Parco Nazionale del Cilento, Va...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Avvistati ieri pomeriggio nei pressi del Vervece. L' Amp Punta Campanella con LifeDelfi è impegnata in prima linea nella salvaguardia di questi splendidi mammiferi.
(20 Ott 20) Un paio di delfini, forse più, che saltano e nuotano nella zona rossa a protezione integrale del Parco Marino di Punta Campanella. Sono stati avvistati ieri pomeriggio dall'equipaggio del Bikini Diving, di rientro da un'immersione nell'area marina protetta.Gli esemplari di Tursiope si sono av...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Delfini giocano nella zona A del Parco Marino
(19 Ago 20) Lancio in anteprima mondiale del primo filtro in realtà aumentata concepito ed elaborato per un ente pubblico. L’evento, in occasione del 25º anniversario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si svolgerà mercoledì 19 agosto alle ore 11.00 presso ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Avvistata a nord delle Isole Eolie, è stata soccorsa da velisti che hanno allertato il turtle point di Filicudi. Operazione salvataggio portata a termine dallo staff dell'Amp Punta Campanella
(03 Ago 20) Nuotava a pelo d'acqua in palese difficoltà molte miglia a nord di Stromboli, l'ultima isola( partendo da sud) dell'arcipelago delle Eolie in Sicilia. Due velisti l'hanno individuata e seguita. Poi la hanno presa a bordo contattando il Filicudi worldwife conservation. Da lì sono scatta...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Da Stromboli a Punta Campanella,​ la Caretta caretta​ recuperata grazie al network di soccorso tartarughe
Da questo weekend il mezzo che raccoglie rifiuti galleggianti sarà operativo sino a fine settembre.
(01 Ago 20) Spazzamare in azione nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Da questo weekend, il mezzo in dotazione al Parco sarà attivo all'interno dell'area protetta sino a fine settembre. Lo Spazzamare è un mezzo nautico in grado di raccogliere dal mare grandi quantità di rifiuti su...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
L' Area Marina Protetta protagonista nella prima puntata di "L'Italia che non sai" dedicata a Napoli e dintorni con la conduttrice Mia Canestrini che ha visitato il Parco.
(23 Lug 20) L'Area marina protetta di Punta Campanella e Massa Lubrense saranno tra i protagonisti della prima puntata del nuovo programma estivo di RAI 1: "L'Italia che non sai". Il programma andrà in onda sabato prossimo (25 luglio) dalle 17,15 alle 18,45. Un viaggio lungo lo stivale per approfondire s...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella sabato su RAI 1
Altre notizie: < più recenti  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it