Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

(24 Mag 24) Circa 400 nasse, non segnalate, calate in alcuni dei luoghi di maggiore pregio dell’area marina protetta Regno di Nettuno, in particolare nel tratto di mare compreso tra Ischia e Vivara e a ridosso della spiaggia del Pozzo Vecchio, a Procida. Si è conclusa nelle scorse ore una maxi oper...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Maxi operazione tra Ischia e Vivara, 400 nasse sequestrate nella nostra Area Marina Protetta
Il 20 e 21 maggio si è tenuto il Corso di Dolphin watching per il progetto europeo Life Delfi. In fase di sperimentazione nuovi dissuasori realizzati con l'Intelligenza Artificiale. Terranno i mammiferi marini lontani dalle reti da pesca
(24 Mag 24) Imparare ad avvistare i delfini tra le onde del mare, riconoscerne la specie, fotografarli nel modo migliore e gestire in tutta sicurezza l'incontro ravvicinato senza disturbarli e rischiare incidenti. Un corso per avvvistatori di delfini, Doplhin Watching, si è tenuto il 20 e il 21 magg...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, due giornate per la tutela dei delfini
(23 Mag 24) L'Automobile Club d'Italia e l'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno sottoscritto un accordo triennale di collaborazione per promuovere sul territorio l’educazione stradale, la mobilità sostenibile e il turismo.  Il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Accordo di collaborazione tra Parco Nazionale e Automobile Club d'Italia
Convento di S. Antonio - Laurino (SA)
(23 Mag 24) "Insieme per la Natura" è il tema scelto dalla federazione europea dei parchi e rappresenta un invito a tutti i soggetti in campo ad operare e cooperare per la tutela della biodiversità, per il contrasto ai mutamenti climatici e per uno sviluppo sostenibile, dando vita alle scelte per ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Avvistato sull'isolotto di Vetara, zona A della Riserva durante le azioni di monitoraggio e sorveglianza.
(18 Mag 24) Un graditissimo ritorno nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Ieri sono stati avvistati una ventina di esemplari di Gabbiano corso durante le azioni di monitoraggio del Parco. Gli uccelli marini si trovano sull'isolotto di Vetara, sito incontaminato, inaccessibile, del tutto naturale e zona...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Ingresso gratuito al Cratere del Vesuvio per i residenti nei 13 comuni del Parco
(17 Mag 24) Il 24 maggio di ogni anno si festeggia la giornata europea dei Parchi: la data ricorda l'istituzione dei primi nove parchi nazionali in Svezia, nel lontano 1909. Per questa ricorrenza, le aree protette europee aderenti a Europarc Federation, tra cui l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, organizz...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Giornata Europea dei Parchi 24 maggio e Settimana Europea dei Parchi 18 - 26 maggio 2024
(09 Mag 24) Un ingente quantitativo di nasse abbandonate, in totale ottanta, è stato recuperato dai fondali del mare di Forio, nel tratto compreso tra il porto e la spiaggia della Chiaia, a circa un miglio dalla costa, nell’ambito di un’operazione congiunta tra il Corpo delle Capitanerie di P...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Operazione con Guardia Costiera, sequestrate 80 nasse abbandonate
(03 Mag 24) Ricordiamo che dal 1 maggio al 30 giugno è in vigore, anche al di fuori delle aree marine protette (dove il divieto vale tutto l'anno), il fermo biologico della pesca del riccio.Cosa vuol dire? Che in questo periodo è vietato pescare e commercializzare il riccio di mare in qualunque st...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
A maggio e giugno stop alla pesca del riccio anche al di fuori dell'AMP
Installati e resi accessibili 4 moduli WC all'ingresso del sentiero n°5 che porta al cratere del Vesuvio
(03 Mag 24) A partire dal 1° maggio 2024, sono stati installati e resi accessibili 4 moduli WC all’ingresso del sentiero n°5 che porta al cratere del Vesuvio. Questo rappresenta un ulteriore passo nell'ottimizzazione dei servizi offerti ai visitatori del Cratere. Il sentiero n°5 del Parco Naz...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Cratere del Vesuvio: L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio implementa i servizi per i visitatori che visitano il Cratere del Vesuvio
Rilasciate questa mattina a Puolo, Massa Lubrense, un maschio adulto e due femmine, di cui una già con le uova e pronta a nidificare tra qualche settimana.
(23 Apr 24) Tre tartarughe hanno ritrovato la libertà nel mare di Puolo a Massa Lubrense, zona C dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. I tre esemplari di Caretta Caretta, due femmine subadulte e un maschio adulto, riprendono così il loro viaggio nel Mediterraneo dopo alcuni mesi di stop f...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it