Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

(01 Mar 22) Oggi si celebra la Giornata mondiale delle fanerogame marine.Le praterie sottomarine di fanerogame, a cominciare dalla nostra Posidonia oceanica, sono ecosistemi preziosi per i nostri oceani. Producono enormi quantità di ossigeno e catturano l’anidride carbonica dall’atmosfera, fo...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Giornata mondiale delle fanerogame marine
(25 Feb 22) Il monitoraggio invernale dei cetacei nella nostra area marina protetta e nell'Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano ad opera di Oceanomare Delphis Onlus continua a dare i suoi frutti: ecco due stenelle striate avvistate ieri dall'equipaggio a bordo di Jean Gab!Condividete...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Monitoraggio fruttifero con “Oceanmare Delphis Onlus”
(25 Feb 22) Il monitoraggio invernale dei cetacei nella nostra area marina protetta e nell'Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano ad opera di Oceanomare Delphis Onlus continua a dare i suoi frutti: ecco due stenelle striate avvistate ieri dall'equipaggio a bordo di Jean Gab!Condividete...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Scatti di cetacei dalla campagna invernale con Oceanomare Delphis Onlus
Un riconoscimento internazionale che apre importanti scenari di rilancio per le attività tutistiche del territorio vesuviano
(25 Feb 22) Il 28 gennaio 2022, Michael Hošek, Presidente di EUROPARC Federation, ha comunicato all’Ente Parco Nazionale del Vesuvio  l’attribuzione dell’ambito riconoscimento “Award of European Charter for Sustainable Tourism in Protected Areas”, la Carta Europea per i...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Il Parco Nazionale del Vesuvio ottiene la  Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle aree protette
Nuova edizione del progetto Ecolubrafriendly, curato dal Comune, dall'Amp Punta Campanella e da Terra delle Sirene. Coinvolte 30 classi. Lezioni su terra, acqua, mare e giornate ecologiche
(23 Feb 22) Al via la nuova edizione di Ecolubrafriendly, il progetto di Educazione Ambientale curato dal comune di Massa Lubrense e dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in collaborazione con Terra delle Sirene e le scuole Bozzaotra e Pulcarelli. L'iniziativa, che si svolge da anni a Massa Lubrense, mi...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
(21 Feb 22) Torna "Obiettivo Terra", il concorso di fotografia dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interr...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Fotografa la nostra AMP e vinci 1000 euro!
(14 Feb 22) Quando se ne va un nostro amico, un amico del mare e dell'ambiente, è sempre un giorno triste. Ma vogliamo ricordare Robert così, con il suo appassionato impegno per rendere Ischia un luogo migliore, come in occasione di una delle ultime pulizie della baia di Cartaromana, da volontario...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Un saluto ad un attivista, un ambientalista, un amico
(11 Feb 22) stylo24 ...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
catti di Avifauna sulla testata Stylo24
(11 Feb 22) Giulietta è uno dei falchi pellegrini che nidificano lungo le coste della nostra area marina protetta, "catturata" da uno straordinario scatto di Michelangelo Ambrosini durante il monitoraggio dell'avifauna promosso dal Regno di Nettuno con l'Associazione ARDEA. Non la trovate adorabile?...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Giulietta: pellegrina ad Ischia
(10 Feb 22) In cerca di delfini e capodogli, al via la campagna invernale di monitoraggio dei cetacei.
E' partita la prima Campagna Invernale di monitoraggio cetacei congiunta tra la nostra area marina protetta e l'Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano. L’elevato interesse sci...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Inizio progetto di monitoraggio dei cetacei
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it