Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

Il 12 dicembre del 1997 il Ministero dell'Ambiente istituiva l'Area Marina Protetta. Oggi, nonostante lo scetticismo iniziale, il Parco Marino è apprezzato e conosciuto in tutta Italia. E si prepara alle sfide del futuro.
(12 Dic 17) Venti anni fa, 12 dicembre 1997, nasceva l'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Una scommessa coraggiosa, un parco marino in una zona fortemente antropizzata tra i golfi di Napoli e Salerno. Un'idea coraggiosa portata avanti dai sindaci dei comuni della costiera e dalle associazioni ambientalis...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Legambiente e Federparchi premiano il Parco e le altre riserve protette della regione per il progetto "Un mare di cultura". Il direttore Miccio:" Fruizione ecocompatibile la sfida del futuro"
(01 Dic 17) Un Oscar per l'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Ancora un premio per il Parco marino della costiera che ieri a Firenze, con il direttore Antonino Miccio, è stato insignito dell'Oscar per l'ecoturismo. A premiarlo Legambiente e Federparchi in una manifestazione, giunta alla sua d...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Ecoturismo, un Oscar per Punta Campanella e le aree marine campane
Sei ragazzi stranieri sono stati 9 mesi nel Parco Marino tra attività di monitoraggio, pulizia, sensibilizzazione e scambio culturale. Venerdì primo dicembre festa di chiusura del project MARE
(29 Nov 17) Sono stati 9 mesi nel Parco Marino di Punta Campanella per vivere un'esperienza unica a contatto con la natura e le comunità locali. Sei ragazzi provenienti da Portogallo, Lettonia, Francia, Tunisia e Lussemburgo hanno preso parte al Project Mare, un progetto finanziato dal programma ERASMUS+...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Volontari da tutto il mondo, concluso l'Erasmus del mare a Punta Campanella
Un mese fa la scoperta. Si potrebbe trattare di una villa patrizia o di un antico santuario. Il Parco Marino:" Se sarà confermata l'importanza del sito, pronti a chiederne l'interdizione e farne una zona protetta"
(24 Nov 17) La Soprintendenza dei beni archeologici domani sarà a Marina Lobra, Massa Lubrense, per studiare da vicino i ritrovamenti archeologici rinvenuti il mese scorso da alcuni sub nei fondali del borgo marino. Gli archeologici e i funzionari del Ministero, su richiesta del Parco Marino di...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
 La Soprintendenza arriva a Marina Lobra per studiare i resti archeologici rinvenuti sui fondali
Gli utenti potranno segnalare direttamente su portali di citizen science organismi marini e fenomeni naturali. Il 23 e 24 novembre il progetto di scienza partecipata sarà presentato ad un convegno al CNR a Roma
(17 Nov 17) Un portale web di citizen science in grado di consentire a tutti la segnalazione di organismi marini e fenomeni di interesse naturalistico ed ecologico. Nelle Aree Marine Protette Punta Campanella e Regno di Nettuno i cittadini diventano ricercatori in grado di segnalare specie aliene e di pregio o...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
I cittadini diventano ricercatori nelle aree marine protette di Punta Campanella e Regno di Nettuno
21 Novembre 2017, Giornata nazionale degli Alberi
(24 Ott 17) In occasione della "Giornata nazionale degli Alberi" in programma il 21 Novembre 2017, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni presenta l'iniziativa "Adotta un Ulivo". L'iniziativa, volta a sensibilizzare gli studenti degli Istituti Comprensivi del Parco sul rispetto della natura e d...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Adotta un Ulivo
Spettacolare avvistamento nelle acque dell'Area Marina Protetta, tra Li Galli e Positano. Una decina di Tursiope affianca barca a vela per diversi minuti.
(22 Ott 17) Una decina di delfini in una gara di corsa sfrenata a pochi metri da una barca a vela. È lo spettacolare avvistamento avvenuto sabato nelle acque del Parco Marino di Punta Campanella. Massimo Verde e Salvatore Staiano, durante la piacevole navigata nel mare della costiera, si sono imbatt...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
La corsa dei delfini nel mare di Punta Campanella
Giornalisti specializzati, nazionali ed esteri, hanno viaggiato per 5 giorni attraverso le aree marine protette della Regione per ammirare il meraviglioso mondo sottomarino
(19 Ott 17) Un progetto innovativo per portare in superficie i tesori sommersi della Campania. Le aree marine protette della regione insieme per la prima volta per promuovere il turismo subacqueo e archeologico. Un mondo meraviglioso, ricco di storia e di biodiversità ma non sempre conosciuto. Per questo...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Il direttore AMP Punta Campanella, Antonino Miccio
Il direttore AMP Punta Campanella, Antonino Miccio
Un viaggio di 5 giorni attraverso le aree marine protette della Campania, alla scoperta del meraviglioso mondo sommerso. Martedì il tour è sbarcato in penisola sorrentina
(13 Ott 17) Più di 20 diving, migliaia di immersioni e visite nei fondali delle aree marine protette campane. È partita la sfida per rilanciare un settore in crescita. Da lunedì è iniziato il press tour di "Un mare di cultura". Le Aree marine protette della Campania insieme per la pr...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Il direttore Amp Punta Campanella Antonino Miccio
Il direttore Amp Punta Campanella Antonino Miccio
Giornalisti specializzati, nazionali ed esteri, viaggeranno per 5 giorni attraverso le aree marine protette della Campania, alla scoperta del meraviglioso mondo sommerso. Martedì sbarcheranno in penisola sorrentina
(06 Ott 17) "Un mare di cultura". Le Aree marine protette della Campania insieme per la promozione del turismo subacqueo e archeologico. Da lunedì parte il primo press tour, finanziato dalla Regione Campania, che vedrà coinvolti giornalisti specializzati di testate nazionali ed estere in un tour d...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Turismo subacqueo e archeologico, parte il Press tour tra le aree protette campane
Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it