Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>

Per tre giorni 28 29 e 30 ottobre l'isola d'Ischia ospita università, enti gestori di aree marine protette, per parlare dell'importanza del capitale naturale, ma anche della valorizzazione delle aree protette nel piano strategico del turismo
(29 Ott 16) Per tre giorni 28 29 e 30 ottobre l'isola d'Ischia ospita università, enti gestori di aree marine protette, per parlare dell'importanza del capitale naturale, ma anche della valorizzazione delle aree protette nel piano strategico del turismo. Il sindaco di Ischia Giosy Ferrandino, nel suo int...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
L'area marina protetta 'Regno di Nettuno' al centro di un convegno pubblico sulla gestione del capitale naturale tra terra e mare.
I ragazzi del project Mare, impegnati da mesi nell'Area Protetta di Punta Campanella, hanno partecipato al confronto che si e' svolto nella citta' della Costa Azzurra. Presenti 16 nazioni e 23 diverse organizzazioni di tutela ambientale.
(17 Ott 16) Da Punta Campanella a Nizza per partecipare alla 17esima edizione del meeting sull'ambiente dei giovani volontari europei. Tre rappresentanti del Project Mare, attivo a Massa Lubrense da 9 mesi con il Parco Marino di Punta Campanella, hanno partecipato ai lavori che si sono svolti nella bellissima c...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
I volontari del Parco a Nizza per meeting dei giovani ambientalisti europei
Iniziativa organizzata dal Comune e dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Fondamentale la partecipazione della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto Blitz delle Fiamme Gialle durante le operazioni: sequestrati 7kg di datteri a Meta di
(24 Set 16) Reti da pesca abbandonate, nasse, pneumatici, pezzi di barca rimossi dai fondali. Comune di Sorrento, Parco Marino di Punta Campanella, Forze dell'Ordine e associazioni subacquee insieme per la pulizia dei fondali in penisola sorrentina. Stamattina- sabato 24- sono state raccolte circa 6 tonnellate ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Sorrento, raccolte 6 tonnellate di rifiuti dai fondali di Marina Grande
Soddisfazione del Presidente Pellegrino
(09 Set 16) Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha nominato i componenti del Consiglio direttivo dell’Ente Parco. Con decreto n. 242 del 6.9.2016, dunque sono stati nominati: Vincenzo Inverso, su designazione del Ministero dell’Ambiente; Natalino Barbato, su ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Biologi, sub e docenti universitari impegnati nella seconda edizione di "Blueteam in Action" nell'Area Marina Protetta. Censite 151 specie animali in 8 punti di immersione. Lo scorso anno ne furono individuate 113
(04 Set 16) 151 specie censite, tra cui 57 di pesci, 30 di molluschi e 15 di poriferi. La biodiversità nel Parco Marino di Punta Campanella è in aumento così come indicato nel report annuale della squadra di Blueteam in Action. Oltre 40 tra Biologi, sub, fotografi e docenti universitari han...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, biodiversità in aumento
Venerdi' e sabato nuovo appuntamento per controllare lo stato di salute dell'Area marina protetta. Lo scorso anno furono censite 113 specie animali
(31 Ago 16) Tutto pronto per la nuova edizione di BlueTeam in action. Decine di sub, biologi, docenti universitari e fotografi monitoreranno i fondali del Parco Marino di Punta Campanella per 24ore consecutive. L'iniziativa si svolgera' il 2 e il 3 settembre con la collaborazione dei diving Nettuno, Punta Campa...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Tutto pronto per BlueTeam in action: decine di sub monitoreranno i fondali di Punta Campanella per 24ore.
Intervento del Centro Tartanet dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella che ha recuperato una caretta caretta con una ferita sul carapace
(30 Ago 16) Nuotava con difficolta' nelle bocche di Capri, il tratto di mare tra Punta Campanella e l'isola azzurra. Una tartaruga della specie Caretta caretta annaspava e non riusciva ad immergersi. E cosi' e' stata avvistata e recuperata da Roberto De Angelis a bordo della sua imbarcazione ADM. Rimessa in mar...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Salvata tartaruga al largo di Capri
Operazione della Guardia di Finanza di Massa Lubrense che intercetta imbarcazione con 80kg del prodotto ittico. I ricci, ancora vivi, sono stati rimessi in mare nelle acque del Parco Marino di Punta Campanella.
(11 Ago 16) Maxi sequestro di ricci di mare a Marina Grande a Sorrento. Stamattina  la Guardia di Finanza di Massa Lubrense ha intercettato un'imbarcazione con a bordo circa 80 kg di ricci di mare. I pescatori di frodo sono di Castellammare di Stabia e hanno agito velocemente raccogliendo i ricci, ponendol...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Il Parco Marino di Punta Campanella ha aderito alla campagna nazionale di MareVivo "Ma il mare non vale una cicca?"
(02 Ago 16) Migliaia di mozziconi di sigaretta recuperati dalle spiagge libere di Puolo. Armati di rastrelli e palette gli operatori del Centro di Educazione Ambientale di Punta Campanella, i volontari internazionali del progetto MARE e diversi bagnanti hanno ripulito sabato mattina gli arenili nel borgo marina...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Guerra alle cicche di sigaretta, ripulite le spiagge di Puolo
(28 Lug 16) Il 30 luglio al via l'8° edizione dell'iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall'abbandono dei mozziconi: 650 "Cenerino" distribuiti in 350 stabilimenti e centri visite delle Aree Marine Protette, contemporaneamente centinaia di volontari impegnati nella pulizia di circa 50 spi...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni aderisce, con le sue due Aree Marine Protette, alla campagna nazionale 'Ma il mare non vale una cicca?'
Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it