Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>

(01 Lug 21) Le attività sono sia in presenza sia on line, e si articolano in seminari (sea talk), e laboratori per l’educazione al gusto con i cuochi dell’Alleanza. Durante i quattro giorni della manifestazione, nello stand della Regione Campania, si alternano i protagonisti del mare e delle ...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
(27 Giu 21) Nelle ultime ore sono giunte alla nostra AMP segnalazioni in merito ad alcune presunte criticità relative alle condotte fognarie. Per la propria competenza il Regno di Nettuno ha trasferito le informazioni agli enti preposti, cui competono titolarità e gestione delle condotte. Per quan...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
CRITICITA' CONDOTTE SOTTOMARINE, GRAZIE PER LE SEGNALAZIONI
Dal 19 giugno riparte il servizio a Le Mortelle, zona B dell'Area Marina Protetta. Le barche potranno sostare senza causare danni alle praterie di posidonia e ai fondali.
(16 Giu 21) Tra pochi giorni riapre il campo boe dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Dal 19 giugno, infatti, sarà possibile ormeggiare in località Le Mortelle, luogo incantato nella Baia di Marina del Cantone a Massa Lubrense e zona B del Parco. Trentacinque boe del tipo manta ray conse...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, riapre il campo ormeggio ecosostenibile
Molti avvistamenti e segnalazioni nel weekend. Lo staff del Parco recupera una Caretta caretta morta. Partito il monitoraggio dei nidi in tutta la Campania.
(15 Giu 21) "Prestare la massima attenzione alle tartarughe marine,sia a mare che sulle spiagge, soprattutto in questo periodo di nidificazioni". È l'appello lanciato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella che, nei giorni scorsi, ha ricevuto diverse segnalazioni sulla presenza di esemplari di Care...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Appello da Punta Campanella:'massima attenzione per le tartarughe marine'
Individuata una colonia riproduttiva sull'Isca. Raddoppiata anche la popolazione del Marangone dal ciuffo. L'ornitologo Cavaliere "Un segnale molto importante. Le politiche di tutela dell'Area Marina Protetta funzionano" 
(10 Giu 21) Un ritorno graditissimo, con il suo inconfondibile becco rosso e il corpo esile e slanciato. Il Gabbiano corso (Ychthyaetus audouinii) è stato individuato pochi giorni fa, in periodo riproduttivo, sull'isolotto dell'Isca, zona B dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Gli ornitologi de...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Per l'iniziativa "Vesuvio@motion" é stato inaugurato, alla presenza delle Istituzioni, il Centro culturale dedicato all'area vesuviana, nato grazie alla sinergia tra gli Enti del territorio
(09 Giu 21) Promosso dalla Regione Campania, nasce il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, inaugurato alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca, del Presidente dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo, del Presidente della Fondazione Cives/MAV Luigi Vicinanza, del Diretto...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Inaugurazione Museo del Parco Nazionale del Vesuvio
In uscita oggi la pellicola realizzata dal regista Iacopo Patierno. Nel film alcune scene con l'Amp Punta Campanella che ha patrocinato l'opera.
(08 Giu 21) Un docufilm che parla di mare, inquinamento, tartarughe, del golfo di Napoli e di tre uomini che vivono a contatto con la natura tra Castellammare di Stabia, il fiume Sarno e Massa LubrenseSi chiama "Man Kind Man" ed è stato realizzato da Iacopo Patierno, giovane regista originario di Vico Eq...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
(05 Giu 21)  ne parlano gli articoli di Repubblica e  Il Mattino...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
“Una 'boa' intelligente misura la temperatura nell'area marina protetta Regno di Nettuno
Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it