Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

Paesaggio e Geomorfologia
(16 Mar 21) Anche quest'anno dopo la 5° Assemblea, uno dei tavoli di lavoro proposti è dedicato a "Paesaggio e Geomorfologia"; è una scelta nata dal fatto che la Riserva e il Parco stanno portando avanti in modo continuativo da alcuni anni "il filone paesaggio e geologia"; questo sia per la ri...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Tavoli di lavoro dell'assemblea consultiva MAB
Creare un modello economico basato sui principi del turismo sostenibile e responsabile, rispettoso delle tradizioni storiche, ambientali ed eno-gastronomiche
(15 Mar 21)   Grazie al contribuito della Regione Toscana, Sigeric con il Centro di Produzione e Documentazione Didattica "Pieve di Sorano" di Filattiera, è oggi una Cooperativa di Comunità che promuove i principi del Turismo Sostenibile per la valorizzazione turistica ed economica della Lun...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Centro Didattico di Sorano. Foto Lunigiana World
Centro Didattico di Sorano. Foto Lunigiana World
Aronne Ruffini: “Possiamo utilizzare i suoli per contribuire a contenere le emissioni di gas clima alteranti”
(12 Mar 21) “Possiamo utilizzare i suoli per contribuire a contenere le emissioni di gas clima alteranti” così Aronne Ruffini, dirigente del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha lanciato una innovativa proposta green per il mondo rurale, presentata, nell’ambito del proget...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Luca Filippi e Aronne Ruffini a Bruxelles
Luca Filippi e Aronne Ruffini a Bruxelles
La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano si arricchisce nuove produzioni tipiche sostenibili
(09 Mar 21) La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano si arricchisce – o meglio riscopre – nuove produzioni tipiche sostenibili: la Focaccetta Aullese il Fagiolo Bigliolo. Accade ad Aulla con due nuove De.Co. Istituite per legge nel 1990, le De.Co. (Denominazioni comunali di origin...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Focaccetta Aullese e Fagiolo Bigliolo: eccellenze De.Co.
(08 Mar 21) Tra spirito e lavori materiali. Doppio appuntamento con i dialoghi dell’Eremo di Bismantova, online venerdì 12 marzo alle 20.45. Nel corso di questo meeting virtuale, infatti, si potranno scoprire un approfondimento dell’enciclica Laudato Si, a cinque anni dalla sua stesura, e...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Fausto Giovanelli
Fausto Giovanelli
“Una tradizione che non vorremmo che fosse persa o dimenticata anche per le generazioni future "
(08 Mar 21) Tutelare il patrimonio custodito nei boschi mantenendo puliti e intatti i sentieri che si snodano tra i muretti a secco tipici dell'Appennino, inseriti dall'Unesco nella lista degli elementi immateriali bene perché rappresentano “una relazione armoniosa fra l'uomo e la natura”. Q...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
A Monchio delle Corti un gruppo di amici pulisce la vecchia strada tra i muretti a secco da Valditacca a Pianadetto
In partenza oggi con il tavolo dedicato alle risorse idriche
(05 Mar 21) Iniziano oggi venerdì 5 marzo i tavoli di lavoro post Assemblea Consultiva della Riserva della Biosfera Appennino tosco emiliano. Aprirà i lavori il gruppo dedicato alle risorse idriche, guidato da Stefano Segadelli della regione Emilia Romagna, che si svolgerà dalle ore 15 all...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Tavoli di lavoro 5 Assemblea consultiva Riserva di Biosfera
Prodotta da giovane fornaio fra tradizione e "resilienza"
(01 Mar 21) Il pane è per definizione un alimento povero. Per farlo servono pochi elementi: farina, acqua e lievito. Basta però aggiungere un ingrediente, variare la forma, lavorare per più o meno tempo l'impasto e i risultati possono essere molteplici e sorprendenti. In Italia vi sono innu...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
La marocca di Casola. Foto di Fabio Bertolucci
La marocca di Casola. Foto di Fabio Bertolucci
Un giardino nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano
(24 Feb 21) La Riserva Naturale Statale dell'Orecchiella è una delle zone più rinomate del territorio del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano. Tra le tante bellezze che si trovano in questo splendido angolo di Garfagnana c'è un giardino botanico magnifico gestito da giovani espert...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Giglio Martagone
Giglio Martagone
Progetto di recupero e valorizzazione del Castellaccio di Aiola
(22 Feb 21)   Nel territorio della riserva di Biosfera dell'Appennino Tosco Emiliano vi sono moltissimi luoghi "abbandonati", che, non per questo, sono da considerarsi privi di valore. Negli ultimi anni un buon numero di persone si è avvicinato all'escursionismo, attratto soprattutto dalla scoperta...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Flyer Castellaccio
Flyer Castellaccio
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it