Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>

Il Centro Studi Monte Sporno si batte per la sua tutela e valorizzazione
(11 Gen 21) In provincia di Parma, scendendo dall’Appennino verso la pianura, a cavallo tra la Val Parma e la Val Baganza, si attraversa un territorio caratterizzato da colline che incorniciano alcuni rilievi di maggior altitudine tra cui, il più alto, è il Monte Sporno.  Poche persone...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
“Area tutelata dei monti Bosso e Sporno”: un territorio da proteggere
Una giovane imprenditrice bagnonese tra tradizione e sostenibilità
(07 Gen 21) Nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, e più precisamente a Treschietto, nel comune di Bagnone (MS), una giovane imprenditrice, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, ha dato vita ad un’azienda agricola nel totale rispetto della...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Caterina Sarti mentre sforna una torta d'erbe
Caterina Sarti mentre sforna una torta d'erbe
Le cooperative rappresentano un fenomeno nazionale al quale l'Appennino ha dato un grande contributo
(04 Gen 21) Era il 17 luglio 2020 quando nacque ufficialmente la cooperativa di comunità “La Officina” di Costabona (Villa Minozzo - Reggio Emilia) ad opera dei nove soci fondatori che, autotassandosi, hanno costituito il capitale sociale col quale hanno dato il via alla loro attivit&agr...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
 “La Officina”: una nuova cooperativa di comunità a Costabona
Creare il futuro rispettando natura e comunità
(30 Dic 20) Negli ultimi anni il mondo della Mtb è stato letteralmente rivoluzionato dalla nascita del fenomeno E-Bike. Ad un tratto la montagna è diventata più accessibile, valli e crinali sono solcati da migliaia di appassionati e la crescita è esponenziale. Oltre alla bellezza del...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Richard Williams e Sandra Brandt. Foto di Stefan Voitl
Richard Williams e Sandra Brandt. Foto di Stefan Voitl
Armido Malvolti intervista il coordinatore della Riserva Biosfera UNESCO Appennino
(30 Dic 20) Sono passati cinque anni e mezzo da quando l'Appennino Tosco Emiliano è diventato area MaB-UNESCO.  Quali sono i passi più significativi compiuti in questi anni? Vale più di tutto l'aver fatto crescere l'orgoglio e la consapevolezza del valore del nostro Appennin...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
NUOVA MAB
Un percorso partecipativo nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano
(27 Dic 20) Comano è un piccolo comune lunigianese, in provincia di Massa Carrara, all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Questo territorio, nel corso degli ultimi decenni, ha subito un costante calo demografico, dovuto sia alla mancanza di opportunità lavorati...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Castello di Comano
Castello di Comano
Al termine dell'era glaciale si sono formati nel nostro Appennino diversi specchi d'acqua per l'azione erosiva dei ghiacciai. Scopriamone alcuni
(26 Dic 20) Al termine dell'era glaciale si sono formati nel nostro Appennino diversi specchi d'acqua per l'azione erosiva dei ghiacciai. Questi laghi, solitamente di piccole dimensioni, subiscono un’evoluzione nel corso del tempo, e solo quelli più profondi sono arrivati fino a noi conservando anc...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Lago Mescà. Foto Stefano Cuccolini
Lago Mescà. Foto Stefano Cuccolini
(22 Dic 20) Con l’impegno di una più grande collaborazione tra persone, territori, comunità.  Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
AUGURI
Un evento che permette la condivisione di esperienze tra le Riserve MAB mediterranee
(20 Dic 20) Nel 1972, l'Unesco fondò uno dei suoi programmi forse più ambiziosi, ovvero quello che istituiva le riserve MAB  (uomo e biosfera). Ambizioso, senza nulla togliere alle altre imprese compiute a questa fondamentale agenzia delle Nazioni Unite, proprio perché ricol...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Cittadini delle Riserve MAB UNESCO si diventa: l'esperienza dell'Università ibrida di Asterousia
(17 Dic 20) Un “manifesto” in 10 punti per “i nostri boschi”: più naturalità, ma anche più economia a fronte del cambiamento climatico. È la proposta - ambiziosa e niente affatto semplice-  del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, che affr...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Un manifesto per i boschi
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it