Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

Geologia, "I mercoledì dell’Archivio" tornano su Zoom
(14 Dic 20) Chiude la serie di 3 appuntamenti dei "Mercoledì dell'Archivio" l’incontro del 16 dicembre dedicato ai nuovi strumenti per conoscere la geodiversità della Riserva MaB Unesco Appennino. Intervengono: Alessandra Curotti (Parco nazionale dell'Appennino tosco-emil...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Strumenti per conoscere la geodiversità della Riserva MAB Appennino
Intervista alla professoressa Lucia Baracchini, dirigente scolastica dell’Istituto di istruzione superiore Pacinotti Belmesseri, di Bagnone (MS)
(14 Dic 20) Il rapporto dei giovani con il loro territorio non è sempre caratterizzato da immediata reciprocità, soprattutto quando i giovani strutturano nel proprio immaginario un’idea del mondo che assomiglia a quella veicolata dai social media e il territorio, invece, si presenta tutt&rsq...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Nessuno può amare ciò che non conosce
A oltre settant'anni dall'emanazione della Dichiarazione dei diritti umani, possiamo asserire che pressoché tutti gli stati al mondo non possano più esimersi dal confronto con quest’aspetto essenziale della vita collettiva e individuale
(10 Dic 20) “L'Assemblea generale delle Nazioni Unite proclama la presente dichiarazione universale dei diritti umani come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni, al fine che ogni individuo ed ogni organo della società, avendo costantemente presente questa Dichiarazio...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
10 dicembre 1948: la Dichiarazione universale dei diritti umani
(09 Dic 20) Il club per l'UNESCO di Carpineti indice una campagna pubblica con lo scopo di celebrare la giornata mondiale dei diritti umani, fissata dalle Nazioni Unite per il 10 dicembre. Il titolo di questo bando è: Dalla parte dell'umanità - Your rights in my rights. Abbiamo pensato d...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Giornata mondiale dei diritti umani: iniziativa del Club per l'Unesco di Carpineti
Pontremoli si prepara a diventare la nuova capitale dei liberi professionisti che utilizzano il mondo digitale per (re)inventarsi una nuova dimensione o attività lavorativa
(09 Dic 20) In questo momento storico la tecnologia ha permesso nuove modalità di lavoro e ha aperto nuove possibilità di vita, come scelta temporanea o permanente. Vari borghi e paesi si sono proposti come mete di riferimento per coniugare lavoro, agile e qualità della vita e tra questi an...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
StartWorking
StartWorking
Il Ministro Costa assicura il suo impegno
(07 Dic 20) Il Presidente del Comitato Nazionale MAB UNESCO, professor Pier Luigi Petrillo, ha formalmente sottoscritto e trasmesso a Parigi le due nuove candidature italiane alla Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera UNESCO: il “Monte Grappa” e l’allargamento della Riserva della Biosfera...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Estensione della Riserva MAB UNESCO dell'Appennino Tosco-Emiliano
(04 Dic 20) Prosegue la proficua collaborazione tra Unione di Comuni Montana Lunigiana, capofila dell'Ambito Turistico Lunigiana, ed il gruppo di operatori Cooperativa Sigeric, Cooperativa Altereco e Associazione Operatori Turistici Lunigiana, incaricati della promozione della Lunigiana come unica destinazione ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
'Gusta la Lunigiana a casa tua' l’ambito turistico lancia la campagna social con il video 'Lunigiana. Paesaggi da gustare, tutto l'anno'
Un calendario benefico delle bellezze naturali della parte Lunigianese della Riserva di Biosfera MAB UNESCO
(03 Dic 20) L’Associazione Lunigianese Disabili (A.L.D.I.) è fortemente impegnata per dare una risposta concreta alle famiglie che quotidianamente vivono la condizione di disabilità. Il problema più dirimente per queste famiglie è dare un futuro ai figli una volta che i genitor...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Fronte Calendario
Fronte Calendario
(01 Dic 20) E' uscito l'ultimo numero de "L'Orsaro", rivista del CAI - sezione di Parma - con alcuni articoli dedicati al Parco Nazionale e alla Riserva di Biosfera Unesco dell'Appennino Tosco Emiliano.  In particolare si parla di foreste del Parco Nazionale con Willy Reggioni, del loro ruolo nel contrast...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
L'ORSARO: focus dedicato al Parco Nazionale e alla Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano
di Fausto GIOVANELLI
(26 Nov 20) “Nel mondo di oggi,educazione alla sostenibilità ed educazione tout court coincidono”..così Carla Rinaldi,presidente della Fondazione Reggio Children. L’educazione è tale SOLO se è educazione alla sostenibilità -ha chiosato poi - Non si pu&ograv...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
REGGIO EMILIA CON UNESCO MAB APPENNINO
Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it