Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>

(30 Dic 22) In relazione alla notizia di stampa sulla presunta aggressione che un orso bruno marsicano avrebbe fatto ad un cittadino nell’area contigua del versante laziale del Parco si ritiene opportuno fare un po’ di ordine e chiarezza per evitare le tante possibili strumentalizzazioni. I fatti r...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Presunta aggressione da orso: i dubbi del Parco
Partecipa anche tu per passare un anno al servizio della Natura!
(27 Dic 22) Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile ha pubblicato il nuovo Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 sarà possibile presentare domanda di partecipazio...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Online il bando 2023 per il Servizio Civile Universale al Parco
(23 Dic 22) Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione  per il servizio civile universale ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero. Anche il Parco Naturale Regionale...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Jenne, Aperto il bando per la selezione dei volontari del SCU
Jenne, Aperto il bando per la selezione dei volontari del SCU
Un bel risultato raggiunto grazie al supporto di Salviamo l'Orso e del WWF
(22 Dic 22) Sono passati 3 anni dalla tragica sera del 24 dicembre 2019, quando una femmina di orso venne investita e uccisa da un'automobile in transito lungo la SS 17, nei pressi di Castel di Sangro. Da quel triste giorno il Parco ha preso in carico l'onere di mettere in sicurezza tale tratto di strada includ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Lavori di messa in sicurezza della Strada Statale 17
(22 Dic 22) Il Presidente Domenico Moselli, il Direttore Carlo Di Cosmo, la dirigenza e tutti i dipendenti del Parco Vi augurano buone feste!...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Auguri di Buone Feste
Auguri di Buone Feste
Proseguono le attività guidate gratuite nei Centri Visita del Parco
(22 Dic 22) Vieni alla scoperta del Parco con noi! Continua, nell'anno del centenario, il programma di attività di educazione ambientale e visite guidate gratuite all'interno dei Centri Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Per le Festività Natalizie, dal 26 dicembre...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Questo Natale vieni alla scoperta del Parco
In replica a Geo Rai Tre
(14 Dic 22) Il prossimo  16 Dicembre su Rai Tre a Geo, andrà in onda il reportage con Francesco Petretti girato nel 2020, sul Santuario della Santissima Trinita di Vallepietra....
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Santuario S.Trinità foto di Vallepietra Planet
Santuario S.Trinità foto di Vallepietra Planet
Un'attività su cui riflettere
(13 Dic 22) Giovedì 15 dicembre alle ore 15.00 siamo lieti di ospitare presso il Centro Natura di Pescasseroli un convegno organizzato in collaborazione con l'Associazione Come on dog e il Comune di Pescasseroli. Si avvicinano le festività natalizie e con esse l'utilizzo diffuso di fuochi pirotec...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Fuochi d'artificio: impatto su ambiente, animali e persone
(11 Dic 22) Le origini della Giornata Internazionale della Montagna risalgono al 1992, anno dell’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo. Ad organizzare le celebrazioni e gli eventi a livello globale, è l&rsq...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Giornata Internazionale della Montagna
Giornata Internazionale della Montagna
Un’Agenda per la transizione ecologica e climatica degli appennini
(07 Dic 22) Sabato, 10 dicembre 2022, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso la Sala Convegni del Parco, si svolgerà il V Forum degli Appenini a tema "Green Communities e Parchi: un’alleanza per attuare la transizione ecologica nella montagna appenninica". Il Forum degli Appennini è un&rsquo...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
V FORUM DEGLI APPENNINI
V FORUM DEGLI APPENNINI
Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it