Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

Un progetto che rientra nell’ambito delle azioni di tutela e valorizzazione della rete di fruizione escursionistica del territorio dell’area protetta e delle zone contigue al Parco.
(03 Nov 22) Il progetto del Parco dei Monti Simbruini, "Adotta un sentiero", finalizzato alla valorizzazione e conservazione del patrimonio sentieristico del Parco, con l’obiettivo di mantenere in stato di efficienza importanti percorsi con valenze culturali, naturalistico - ambientali e sociali, attu...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Adotta un sentiero - Un progetto del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.
Attività didattiche e visite guidate gratuite nei Centri Visita del Parco!
(27 Ott 22) Continua, nell'anno del centenario, il programma di attività di educazione ambientale e visite guidate gratuite all'interno dei Centri Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre, vi aspettano visite guidate, laboratori e attivit&agr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Alla scoperta del Parco!
Si chiama Barbara (F.129) ed era già stata catturata in passato
(27 Ott 22) È un'orsa che ora ha nuovamente un radiocollare GPS che consentirà di monitorare i suoi spostamenti nei prossimi mesi, poiché è stata catturata nei giorni scorsi nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio (RNRMGAG) dopo un attento monitoraggio che ne aveva ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
L'orsa Barbara
L'orsa Barbara
Dal 26 ottobre al 1° novembre si parte con la prima spedizione da Roma a Monte Livata
(25 Ott 22) La Regione Lazio promuove la tutela, la valorizzazione, l’educazione e la cultura dell’ambiente, della biodiversità e dello sviluppo del turismo sostenibile, insieme agli Enti gestori di parchi, riserve e monumenti naturali regionali. Questi territori racchiudono un ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
I sentieri della Natura: in cammino nelle aree naturali protette del Lazio
(21 Ott 22) Un gemellaggio all’insegna della scoperta dei due Parchi storici d’Italia e dell’importanza della conservazione della Natura per le future generazioni. Questo il cuore dell’iniziativa che ha coinvolto la scuola secondaria di primo grado di Campoli Appennino in provincia di Fr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Foto di gruppo a Canneto
Foto di gruppo a Canneto
(16 Ott 22) Le nostre azioni sono il nostro futuroUn mondo sostenibile è un luogo in cui ogni persona conta.Sono stati fatti molti progressi nella costruzione di un mondo migliore, ma troppe persone sono rimaste indietro, in quanto non hanno potuto sfruttare lo sviluppo umano, l’innovazione o la...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Giornata mondiale dell’Alimentazione [foto archivio Parco e Arsial]
Giornata mondiale dell’Alimentazione [foto archivio Parco e Arsial]
(15 Ott 22) Si è svolta sabato pomeriggio la cerimonia di premiazione presso "Porta del Parco" a Subiaco.Un ringraziamento agli organizzatori, agli artisti e alle modelle che si sono rese disponibili a partecipare, a tutti i convenuti e alle autorità presenti.Complimenti ai primi tre classificati!...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
I classificato - Umberto Mari
I classificato - Umberto Mari
(11 Ott 22) Si è svolta ieri la prima giornata della "Scuola specialistica sul Quaternario", organizzata da Aiqua, Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale in collaborazione con il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, si concluderà venerdì prossimo....
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Presentazione del Parco agli studenti
Presentazione del Parco agli studenti
(10 Ott 22) Nella mattinata di venerdì a Vallepietra (RM), presso il Vecchio Molino del Comune, si è svolta l’inaugurazione della “Casa delle Sementi della Valle dell’Aniene”. Un progetto realizzato dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (l’area verde pi&ug...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Inaugurazione Casa delle Sementi della Valle dell'Aniene
Inaugurazione Casa delle Sementi della Valle dell'Aniene
(07 Ott 22) Dal 10 al 14 ottobre 2022 si terrà, nel territorio del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, la “Scuola di specializzazione per il rilevamento dei depositi quaternari continentali”. La scuola, organizzata dall’Associazione Italiana per lo Studio del Quaternario (AIQU...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Campo Ceraso - foto di Alberto Dominici
Campo Ceraso - foto di Alberto Dominici
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it