Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>

ALLA COSTITUZIONE DI UN PARTENARIATO FINALIZZATO ALLA PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO A VALERE SUL BANDO DEL GAL MOLISE RURALE “MISURA 3.A/AZIONE 3.A.1” (BURM 38/2022)
(03 Ago 22) In data odierna (3 agosto 2022), l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha pubblicato un avviso per manifestazioni di interesse, volto alla ricerca di un massimo di due partners privati per la costituzione di un partenariato, con il quale presentare un progetto a valere sul Ban...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
PUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Da sabato 6 agosto a domenica 18 settembre
(02 Ago 22) Come tutti gli anni in estate arriva il numero chiuso su alcuni sentieri particolarmente delicati per la presenza dell'Orso bruno marsicano, così come avvenuto, una settimana fa, per il camoscio. I sentieri interessati dal numero chiuso percorrono aree di particolare interesse ed importa...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Torna la regolamentazione del flusso turistico sui sentieri C5 e B4, per tutela dell'Orso bruno marsicano!
World Ranger Day
(01 Ago 22) La Giornata mondiale dei Ranger (World Ranger Day) si celebra ogni anno il 31 luglio, in memoria dei Ranger caduti in servizio mentre svolgevano il lavoro di controllo e tutela delle risorse naturali nel proprio territorio. Nell’ultimo anno sono stati circa 150 i “Ranger” uccisi o ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Giornata Mondiale del Guardiaparco
Giornata Mondiale del Guardiaparco
(28 Lug 22) La presente informativa viene resa in relazione al progetto di monitoraggio faunistico “Ernica Fauna”, eseguito materialmente dalla Ent dei Monti Ernici, società cooperativa sociale, sulla base dell’accordo siglato (da adesso in poi denominato “accordo”) tra la D...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Informativa sul trattamento dei dati ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016
Informativa sul trattamento dei dati ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016
Da sabato 30 luglio a domenica 11 settembre
(27 Lug 22) Questi sentieri sono tra i più frequentati e amati del Parco. Ma i luoghi che attraversano sono anche "Casa" di flora e fauna unica al mondo, come il meraviglioso camoscio appenninico. La Val di Rose, il Monte Amaro e il Monte Meta sono cattedrali di biodiversità da visitare in punta d...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Torna la regolamentazione del flusso turistico sui sentieri I1, F1, L1, per tutela del Camoscio Appenninico!
(21 Lug 22)   L'Arsial, il Dibaf dell'Università della Tuscia di Viterbo e il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, giovedì 28 luglio a Vallepietra (RM) dalle ore 17:30, organizzano una giornata di campo, dedicata alle varietà di fagiolo coltivate lungo la Valle dell'...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Casa delle sementi - giornata di campo
Casa delle sementi - giornata di campo
Il 9 luglio il primo divertente appuntamento a Cervara di Roma
(07 Lug 22) Il Parco dei Monti Simbruini, nell’ambito del finanziamento ottenuto per il progetto “Colle Mordani – Centro di Posta dei Simbruini” (Itinerario Giovani), ha organizzato negli otto comuni del Parco una rassegna di Cabaret, con la partecipazione di personaggi poliedrici della ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Cabaret nel Parco
Cabaret nel Parco
(07 Lug 22) Oggi 6 luglio 22 verso le ore 11 il servizio Guardiaparco di questo Ente Parco, ha ricevuto una richiesta telefonica di aiuto da parte di una escursionista solitaria che aveva perso le tracce del sentiero che stava percorrendo nel comune di Trevi nel Lazio. Durante il colloquio telefonico la signora...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Recuperata una donna dispersa in località 'Colle i Tari'
(06 Lug 22) Prosegue ormai da oltre 5 giorni il vasto incendio che sta divorando vegetazione e ambienti naturali in Val di Comino, tra i Comuni di Alvito e San Donato Val Comino, in piena Area Contigua del Parco. Le fiamme, la cui origine è quasi certamente di natura dolosa, sono ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Aggiornamenti sull'incendio nel Versante Laziale del Parco
Aggiornamenti sull'incendio nel Versante Laziale del Parco
(30 Giu 22) Si è concluso, per il 2022, il monitoraggio degli anfibi nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini allo scopo di stimare l’abbondanza e la distribuzione delle specie. La raccolta dei dati è stata eseguita dal Servizio Naturalistico, dal personale Guardiaparco e dai volonta...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Salamandra pezzata
Salamandra pezzata
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it