Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>

(21 Dic 21) Sabato 18 dicembre una bella festa a Marcellina per l'apertura di una sezione degli uffici del Parco. Il Presidente Barbara Vetturini ha accolto gli ospiti per illustrare l’intento del progetto che è quello di avvicinare l'Ente al territorio attraverso una serie di presidi locali cui i ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
La sede del Parco di Marcellina
Bando Pubblico ELENCO MISURA 19.2.1 4.1.4
(17 Dic 21) Si informa che nella sezione BANDI E AVVISI / ELENCHI E GRADUATORIE è pubblicato il “SECONDO ELENCO DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO” Bando Pubblico n. 20/2021 “Investimenti nelle singole aziende agricole per approvvigionamento/utilizzazione di fonti ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Piano di Sviluppo Locale (PSL) del Gal Ernici Simbruini
(16 Dic 21) Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini in questi giorni ha provveduto alla liquidazione degli indennizzi dei danni provocati dalla fauna selvatica al patrimonio agricolo e zootecnico relativi all'annualità 2020. Con le risorse a disposizione, è stata liquidata l'intera somma ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Liquidazione dei danni causati dalla fauna selvatica al patrimonio zootecnico e agricolo
(13 Dic 21) Un nutrito calendario di eventi nel territorio del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili con tante belle iniziative per festeggiare insieme l’avvento del Natale. Il Presidente Barbara Vetturini, il Direttore Paolo Napoleoni e i dipendenti dell’Ente augurano a tutti felici e serene...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Natale nel Parco
(11 Dic 21) Le origini della Giornata Intenazionale della Montagna risalgono al 1992, anno dell’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo. Ad organizzare le celebrazioni e gli eventi a livello globale, è l&rsqu...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Giornata Internazionale della Montagna
Giornata Internazionale della Montagna
(16 Nov 21) Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi per diffondere il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi.La Giornata nazionale degli alberi istituita come ricorrenza nazionale con una legge del 14 gennaio 2013, n. 10 del Presidente della Repubblica (Norme pe...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Festa dell'Albero 2021
Festa dell'Albero 2021
Procedura per l'affidamento di manager turistico per il progetto "Colle Mordani - Centro di Posta dei Monti Simbruini" in Trevi nel Lazio (FR)
(26 Ott 21) Con Determinazione dirigenziale n. A00101 del 10.05.2021 si procedeva all’approvazione di un avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l’affidamento dell’incarico di manager turistico, nell’ambito del progetto di realizzazione del Centro di Posta “Colle Mor...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Colle Mordani
Colle Mordani
(22 Ott 21) E’ stato firmato il patto di gemellaggio tra il Parco Regionale dei Monti Simbruini e il Parco Nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga. L’obiettivo è quello di avvicinare le rispettive comunità e sviluppare proficui rapporti culturali, sociali ed economici. Il patto ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Siglato il patto di gemellaggio tra il Parco Regionale dei Monti Simbruini e il Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga
(22 Ott 21) Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, nel rispetto dei principi stabiliti nella L.R. n. 29/97 e ss.mm. e ii., promuove attività di educazione, formazione e ricerca scientifica finalizzata alla diffusione dei principi della salvaguardia ambientale e dei valori socio-culturali e trad...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Il Parco si dota dell’elenco degli organismi operanti nel campo dell’educazione ambientale, sport, turismo e spettacolo
(21 Ott 21) Tutte le domenica dal 24 ottobre al 5 dicembre 2021 alla Cartiera Latina, presso l'area didattica dello Stazzo del Pastore, si terranno laboratori e visite guidate dedicati alle tradizioni e al recupero della memoria della vita contadina e pastorale.  L'area didattica dello St...
Area Protetta: PR Appia Antica  |  Fonte: PR Appia Antica
Pastorizziamoci! Da domenica 24 ottobre a domenica 5 dicembre allo Stazzo del Pastore della Cartiera Latina
Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it