Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>

(28 Feb 18) Con l’emanazione del Decreto approvativo dell’elenco degli idonei all’esercizio dell’attività di Direttore di Parco Nazionale, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha allargato la platea delle persone che posseggono la professionali...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
(22 Feb 18) E' stato pubblicato sull'Albo Pretorio on-Line dell'Ente Parco un "Avviso di manifestazione di interesse per acquisto di immobile in Assergi”. Con questo atto, ed in ottemperanza ad una Delibera del Consiglio Direttivo (4/2009) che destinava un apposito finanziamento, concesso dal Ministero d...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
La ex sede di Camarda
La ex sede di Camarda
Ora aspetta di essere adottato
(21 Feb 18) La vicenda aveva scatenato una grossa risonanza su tutti i "social", dopo la segnalazione di un escursionista che aveva fotografato un cane senza padrone e con l'aria "sperduta" in vetta a Pizzo di Moscio, sui Monti della Laga, in comune di Rocca Santa Maria. Il Comando Stazione dei Carabinieri For...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
 Il cane ritrovato
Il cane ritrovato
(20 Feb 18) Su convocazione dell’Assessore Regionale Dino Pepe e voluta dal Parco, si è svolta oggi, presso la sede di Assergi, una riunione dei principali attori istituzionali coinvolti nelle problematiche relative alla pesca nel lago di Campotosto. Oltre al Presidente dell’Ente Parco Tomma...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Lago di Campotosto. (E. Strinella)
Lago di Campotosto. (E. Strinella)
Pubblicato l’Avviso 2018 a aderire al Programma
(18 Feb 18) A partire dal mese di aprile tornano gli eventi ispirati alla botanica, e organizzati dagli operatori aderenti, in collaborazione con il Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino. L’Ente Parco ha pubblicato sul proprio sito un avviso ad inoltrare le proposte da inserire nel calendario ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Al via la terza edizione della Rassegna “Il Parco in Fiore ”
Un nuovo prezioso contributo dei ricercatori del CRFA alla tutela della biodiversità
(14 Feb 18) Dopo quasi tre lustri di ricerche, è stato finalmente pubblicato l'elenco completo e aggiornato delle piante spontanee che crescono in Italia. Un inventario delle piante che crescono in un determinato territorio è uno strumento fondamentale per la conoscenza e tutela della biodiversit...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Fioritura di Tulipa pumila e Narcissus poëticus nell’Altopiano delle Rocche, Abruzzo. Foto F. Conti.
Fioritura di Tulipa pumila e Narcissus poëticus nell’Altopiano delle Rocche, Abruzzo. Foto F. Conti.
La produzione di Lana per migliorare la competitività dell'allevamento ovino nelle aree appenniniche
(12 Feb 18) Progetto Woolfair: La produzione di Lana per migliorare la competitività dell'allevamento ovino nelle aree appenniniche L'incontro si terrà il 13 febbraio 2018 presso: Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Via del Convento, 67100 -Assergi -L'Aquila. Programma ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Progetto Woolfair. Incontro
Un agitatore culturale per i parchi in Italia
(09 Feb 18) Il Prof. Franco Pedrotti, botanico e accademico, una vita dedicata alla protezione della Natura, è stato inserito nell’Albo degli “Ambasciatori del Parco nel Mondo”. Professore emerito dell’Università di Camerino. Botanico di fama internazionale, con studi nel ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Prof. Franco Pedrotti
Il Prof. Franco Pedrotti
“Oxytropis ocrensis” rinvenuta sul Monte Ocre
(01 Feb 18) I Ricercatori del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino (Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – Università di Camerino), Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci, in collaborazione con Luca Bracchetti (Università di Camerino), Dimitar Uzunov (Università de...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Oxytropis ocrensis, Astragalo del Monte Ocre
Oxytropis ocrensis, Astragalo del Monte Ocre
Puntata di Giovedì 1 Febbraio in esterna a Campo Imperatore per cucinare i prodotti locali
(30 Gen 18) Giovedì 1 febbraio l’esterna della sfida tra i cuochi della settima edizione di Masterchef Italia, programma in onda ogni giovedì sera su Sky Uno, arriverà in Abruzzo, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La location individuata da Endemol Italia, in col...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Le riprese a Campo Imperatore
Le riprese a Campo Imperatore
Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it