Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>

(21 Dic 17) Segnaliamo queste attività per il vostro "Natale nel Parco": Natale a Castelli - Manifestazioni organizzate dal Comune di Castelli dal 12 Dicembre 2017 al 5 Gennaio 2018. Per tutto il periodo di Natale chi visiterà il Museo delle Ceramiche in Via Salita Paradiso sarà omaggiat...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Cosa fare nel Parco a Natale
Le foto della cerimonia presso il Parlamento Europeo di Bruxelles
(12 Dic 17) Lo scorso 7 dicembre, presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, è stata la sindaca di Castelvecchio Calvisio (AQ) Luigina Antonacci a rappresentare il Parco e a ritirare la certificazione della Carta Europea per il Turismo Sostenibile, rilasciata da Europarc Federation. Un inaspettato contra...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Luigina Antonacci, sindaca di Castelveccio Calvisio
Luigina Antonacci, sindaca di Castelveccio Calvisio
Dall'8 al 12 dicembre a Roma, nella Città dell'Altra Economia (Testaccio), mostra-mercato con i prodotti provenienti dalle aree protette.
(07 Dic 17) Sono 30 le imprese delle aree protette che parteciperanno alla mostra-mercato "La qualità al Centro", evento realizzato dal Ministero dell'Ambiente e da Federparchi-Europarc Italia, in collaborazione con il Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga e il Parco Nazionale dei Monti Sibil...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
'La qualità al Centro', così i parchi sostengono le imprese colpite dal sisma
Alla cerimonia presso il Parlamento Europeo andrà il Presidente Navarra.
(04 Dic 17) Il prossimo giovedì 7 dicembre, presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, al Presidente del Parco Tommaso Navarra sarà consegnata la certificazione della Carta Europea per il Turismo Sostenibile, rilasciata da Europarc Federation. Il prestigioso traguardo arriva dopo un anno e mezzo d...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Logo CETS
Logo CETS
nell'ambito del Progetto Life Aqualife
(30 Nov 17) Nell’ambito delle attività del progetto Aqualife è indetta una procedura selettiva per titoli e colloquio per un incarico professionale scientifico di “Esperto ambientale in valutazione del rischio da impatti su ecosistemi di acque interne e acquesotterranee”. Il ter...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso per esperto ambientale
Avviso per la concessione di contributi a Enti e Associazioni
(24 Nov 17) L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga intende acquisire domande di contributo per la realizzazione di iniziative a carattere culturale, storico, artistico e turistico da realizzare sul territorio nel mese di dicembre 2017. Tale procedimento si esplica nell’ambito delle iniz...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Natale nel Parco 2017
(14 Nov 17) Obiettivo di questo Rapporto è, da un lato illustrare le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione della Carta degli Habitat a scala 1:25.000 del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dall’altro descrivere tutti gli habitat individuati e cart...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Carta della Natura del Parco. Pubblicato sul sito dell'ISPRA il Rapporto sulle attività e metodologie che hanno portato alla realizzazione
Completate le opere di sigillatura dei sondaggi realizzati per la costruzione dei trafori autostradali.
(08 Nov 17) Realizzata dall’Ente Parco, nei giorni scorsi, l’operazione di sigillatura e messa in sicurezza del sondaggio del Vaduccio, sul versante nord del Monte Aquila, a circa 1760 m. di quota, in attuazione del Piano Sicurezza Acqua Redatto dalla Ruzzo reti S.p.a.. L’intervento, effett...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Operai del Parco digillano il sondaggio del Vaduccio
Operai del Parco digillano il sondaggio del Vaduccio
(03 Nov 17) Nel territorio del Parco è in corso di svolgimento, anche quest’anno, l’intervento di contenimento della specie invasiva di origine sudafricana Senecio inaequidens. Le aree attualmente interessate sono quella nei pressi di F.te Pesatero (circa 56 ettari)  nel Comune di Ofena,...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
In corso le operazioni di contenimento del Senecio africano nel Parco
Il Parco in tasca
(03 Nov 17) E’ online il nuovo sito internet del Parco, www.gransassolagapark.it, realizzato in modalità “responsive” per adattarsi automaticamente a tutti i dispositivi di navigazione (pc, tablet, smartphone). Un sito accessibile sempre ed ovunque,  in grado di offrire al visita...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il sito del Parco Nazionale Gran Sasso Laga diventa 'Responsive'
Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it