Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

21 novembre
(21 Nov 23) Oggi 21 novembre è la giornata mondiale degli alberi.La cronaca ci porta sulle guerre e la violenza di genere che interrogano così pesantemente il nostro essere umani. Alberi e boschi vivono e “pensano” in modi e tempi diversi e più lunghi, ma sono anch'essi silenzio...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
FESTA DELL'ALBERO
(21 Nov 23) Si è riunita questa mattina nella sede di Manarola la Giunta Esecutiva del Parco per condividere la posizione dei Comuni rispetto alla proposta inviata loro da Regione Liguria, in merito alla revisione delle tariffe del Cinque Terre Express. Presenti la Presidente Donatella Bianchi, Fabrizia ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Giunta esecutiva del Parco Cinque Terre del 21 novembre 2023
Parco dell'Aveto
(21 Nov 23) Domenica 26 novembre il CEA del Parco dell’Aveto organizza un’interessante escursione da Cerisola ai Casoni di Cerreie, dove fino a qualche decennio fa venivano portate le mucche della frazione nel periodo estivo, e alla cascata della Ravezza, spettacolare salto d’acqua del torrent...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
“La cascata della Ravezza e l’Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese”
Sabato 25 novembre 2023 - ore 15.00, la presentazione libro al Convento Frati Minori Cappuccini, Monterosso al Mare
(20 Nov 23) Intervengono: Francesca Nepori, autrice del libro e Direttore dell’Archivio di Stato di Massa Franco Bonatti, Accademia Lunigianese di Scienze G.Capellini La Spezia Padre Renato Brenz Verca, custode del convento Coordina Carlo Raggi, Presidente Società Dante Alig...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
I Frati Cappuccini tra letture e librarìe
(20 Nov 23) Dal Medioevo alle battaglie napoleoniche: è un viaggio nella storia quello che ci propongono le Guide del Parco questa settimana, immersi nelle atmosfere autunnali che in questi giorni rendono il Parco ancora più bello! Sabato 25 novembre appuntamento alla Badia cistercense ...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Un fine settimana sulle tracce della storia nel Beigua Geopark
SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
(20 Nov 23) Il Centro di Educazione del Parco dell'Aveto sta conducendo un progetto, sostenuto dalla Regione Liguria - Assessorato all'Ambiente, che prevede attività di sensibilizzazione e informazione per la promozione dell'economia circolare, il contrasto al marine litter e la riduzione del consumo di ...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
 “Plastic free day” nelle scuole del territorio del Parco dell’Aveto
(17 Nov 23) ATTENZIONE! Ulteriori azioni di depopolamento con abbattimento di cinghiali avranno luogo (meteo permettendo): sabato 18 novembre p.v. domenica 19 novembre p.v. mercoledi 22 novembre p.v. sabato 25 novembre p.v. domenica 26 novembre p.v. nella zona adiacente alla Foresta...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
Protocollo tra Parco e Confcooperative Terre di Emilia
(15 Nov 23) Confcooperative Terre d’Emilia e Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano sia alleano sulla sostenibilità e la tutela dell’ambiente. I presidenti Matteo Caramaschi e Fausto Giovanelli, infatti, hanno firmato oggi un protocollo relativo alla promozione del progetto &ldq...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
CREDITI DI SOSTENIBILITÀ
Il Parco richiama il termine al 30 novembre 2023 per la consegna da parte dei pescatori sportivi del “Libretto catture per il monitoraggio dell'attività di pesca sportiva”.
(15 Nov 23) Anche quest'anno l'Area Marina Protetta delle Cinque Terre, nell'ambito del progetto di Contabilità ambientale realizzato in collaborazione con l'Università di Genova (DISTAV), è in attesa di ricevere dai pescatori sportivi il libretto delle catture. Il documento, necessario per...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Pesca sportiva: consegna libretto catture
L'Ente Parco, nell'ambito delle iniziative in aiuto al comparto agricolo, fornisce pali e barbatelle ai viticoltori delle Cinque Terre.
(15 Nov 23) Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, tra le attività a sostegno dell'agricoltura, provvede alla fornitura di pali in castagno e barbatelle certificate per la realizzazione e/o il mantenimento di filari e pergole. I MODULI delle domande per BARBATELLE CERTI...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it