Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>

(10 Mag 24) A dieci anni dalla prematura scomparsa di Veronica Tardelli, ci uniamo nel ricordo affettuoso di una collaboratrice straordinaria del nostro Parco e soprattutto di un'amica. Veronica ha lasciato un'impronta indelebile nei nostri cuori e continua a ispirarci.  La sua passione, lungimiranza e c...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il ricordo di Veronica Tardelli
I Parchi della Liguria daranno vita ad un ricco programma di eventi per celebrare la Giornata Europea dei Parchi, che ogni anno il 24 maggio, festeggia l'anniversario della nascita del primo parco naturale europeo in Svezia.
(09 Mag 24) Il tema che Europarc Federparchi propone quest'anno è "INSIEME PER LA NATURA, diamo vita alle scelte per il futuro" all'insegna di un crescente impegno verso biodiversità, clima, uso delle risorse, sostenibilità, principali obbiettivi dell'Agenda 2030. Un'occasione eccezionale per c...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Maggio nei Parchi: dal 18 maggio al 2 giugno
(08 Mag 24) Ora produce energia e ha una nuova e sostenibile veste lo storico Rifugio Miramonti, situato nella suggestiva località dell'Orecchiella nel Comune di San Romano in Garfagnana. Grazie alla collaborazione tra il Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e il Comune di San Romano, infatti, i...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
NUOVA VITA PER IL RIFUGIO MIRAMONTI GRAZIE A PARCO NAZIONALE APPENNINO E COMUNE DI SAN ROMANO
(08 Mag 24) Da quest’anno nella dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5x1000 al Parco Naturale Regionale del Beigua. Il nostro Parco infatti, grazie alle attività di monitoraggio del lupo e dell’avifauna e ai progetti di conservazione delle zone umide montane, è stato riconosciu...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Il tuo 5x1000? Ora puoi destinarlo al Parco del Beigua!
E’ entrato nella fase operativa il progetto condotto dal Dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa, con il sostegno del Parco, finalizzato alla ricostruzione del profilo antropologico delle popolazioni locali, attraverso l'analisi del genoma.
(06 Mag 24) Il progetto, intitolato "Cinque Terre in Cinquanta Genomi", ha recentemente avviato la fase dei prelievi volontari, coinvolgendo 50 uomini selezionati dalle diverse località delle Cinque Terre. Volontari, rappresentanti delle famiglie storicamente radicate nell'area, che sono stati scel...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Cinque Terre in cinquanta genomi: dinamiche di popolamento e aspetti evolutivi
Un programma di attività davvero intenso
(05 Mag 24) Questa settimana ci facciamo in tre, con tanti appuntamenti diversi.  Venerdì 10 maggio recuperiamo l'uscita serale dedicata ai rapaci notturni: partiremo dal Curlo, sopra Arenzano, per un trekking adatto a tutti in compagnia della nostra esperta ornitologa che ci insegnerà ...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Weekend lungo con il Parco del Beigua
Modalità di rilascio delle proroghe fino al 31 maggio 2024, alle autorizzazioni a svolgere attività commerciale nell’area marina protetta, rilasciate con disciplinare 2023.
(04 Mag 24) Nelle more dell’approvazione del Disciplinare integrativo 2024, il Parco dispone il rilascio delle proroghe straordinarie e provvisorie a svolgere attività nell’Area marina Protetta delle Cinque Terre fino al 31 maggio 2024. IMPORTANTE: Le attività che hanno...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso AMP: proroghe straordinarie e provvisorie alle autorizzazioni
La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano chiama a raccolta le imprese ristorative del proprio territorio attente ai temi della sostenibilità per valorizzarle e sviluppare progetti in rete.
(02 Mag 24) La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano dà vita al Network dei “Ristoranti della Biosfera”, un progetto che mira a valorizzare il settore ristorativo del territorio e stimolare una relazione costruttiva tra le imprese locali e gli Enti Parco coinvolti nel Riconoscimento...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
“Ristoranti della Biosfera”: partono le iscrizioni al network per la ristorazione sostenibile
Menzione speciale al Parco delle Cinque Terre per lo scatto di Vernazza dell'autore Lorenzo Tombolini, nella sezione Stories
(01 Mag 24) Il Parco delle Cinque Terre conquista un premio nella 15a edizione di Obiettivo Terra 2024, il concorso fotografico nazionale dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Concorso fotografico Obiettivo Terra 2024: premiata la foto delle Cinque Terre
CamminAntola maggio 2024
(30 Apr 24) Prosegue il calendario di iniziative ed escursioi guidate lungo i sentieri dell'Antola, per vivere appieno il Parco e il suo territorio. Per partecipare è necessario prenotare telefonicamente contattando l'Ente Parco al n. 010 944175 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12....
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it