Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5     più vecchie>

Mercoledì 3 Luglio, presso la Sala Capitolare dell'Abbazia di Morimondo (MI), dalle 09.00 alle 16.00
(26 Giu 24) Mercoledi 3 Luglio, dalle ore 09.00 alle ore 16.00, presso la Sala Capitolare dell'Abbazia di Morimondo, nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo del Parco del Ticino, il Settore Agricoltura organizza il convegno dal titolo "Parco e attività agricola: esperienze, collaborazioni ...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Convegno 'Parco e attività agricola: esperienze, collaborazioni, prospettive'
Mercoledì 26 Giugno, 9.00-13.00 | 14.30-17.00. Sala conferenze Anci-AnciLab - La casa dei Comuni - Via Rovello, 2 Milano
(31 Mag 24) Il convegno Ecosistemi naturali e ecosistemi digitali urbani si propone di porre l'attenzione sulla complessità della contemporaneità, fatta di convivenza di diversità, di reti naturali e digitali, di fluttuazioni, di innesti da governare. Attraverso l'osservazione del te...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Convegno 'Ecosistemi naturali e ecosistemi digitali urbani'
Venerdì 31 Maggio a Pontevecchio di Magenta (MI). 9.30-13.00 / 15.00-18.00 Centro Parco La Fagiana. 21.00 Spettacolo Villa Castiglioni
(15 Mag 24) La giornata è organizzata dal Parco Lombardo della Valle del Ticino nell'ambito dei festeggiamenti per i 50 anni dalla sua istituzione. Relazioni scientifiche, ma anche racconti, storie, immagini e giochi saranno dedicati alle specie animali che popolano l'Area Protetta. La giornata sarà sca...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
La Fauna del Parco del Ticino: i primi 50 anni, il presente e il futuro delle specie animali che popolano il Parco
Covegno Martedì 21 Maggio, presso il Centro Parco La Fagiana, Pontevecchio di Magenta (MI). Ore 9.30/17.30
(13 Mag 24) 09:30 Saluti istituzionaliFrancesca Monno, Consigliere del Parco Lombardo della Valle del Ticino 10:00-12:45Moderatore: Prof. Giuseppe Bogliani PRESENTE, PASSATO E FUTURO DI RETE NATURA 2000 Rete Natura 2000 nel Parco del Ticino: vent'anni di gestioneValentina Parco, Parco Lombardo della Valle ...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
La gestione di Rete Natura 2000: risultati conseguiti e obiettivi per il futuro
(01 Mar 24) Il Parco del Ticino tra i vincitori del bando promosso dal C. N.R. con un progetto incentrato sul monitoraggio delle migrazioni di alcuni specie di uccelli, anfibi, pesci d’acqua dolce e lepidotteri di particolare interesse per il territori. Tra le novità, l’uso di strumentazio...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
(10 Gen 24) Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa a uno dei progetti di Servizio Civile Universale del Programma Insieme per la Terra che vedono coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi lombardi (Area Parchi) con numerose aree protette e alcune associazioni e enti del ter...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Servizio Civile Universale
(09 Gen 24) Il 9 gennaio 1974 vedeva la luce il Primo Parco Regionale d’Italia, il Parco Lombardo della Valle del Ticino, istituito per tutelare il fiume Ticino e il suo territorio, fortemente voluto da una raccolta firme presentata a Regione Lombardia dai cittadini. Questo importante momento rapprese...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Buon Compleanno Parco del Ticino!
(24 Ott 23) Tra il 2022 e il 2023 abbiamo vissuto un periodo di siccità lungo più di 16 mesi: una evidente dimostrazione dei cambiamenti climatici in atto nel mondo, che dobbiamo far diventare un'occasione per riflettere e per cambiare il nostro comportamento. Non c’è più a...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Le buone pratiche. Chiare , fresche e dolci acque
(17 Ott 23) A seguito del ritrovamento di alcune carcasse di cinghiale affetti da Peste Suina Africana, su richiesta di DG Welfare di Regione Lombardia, provvediamo a pubblicare l’Ordinanza del Presidente di Regione Lombardia n. 28 del 06.06.2023 che contiene, in particolare all’allegato 2, le m...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
(02 Ago 23) Quattro domeniche dedicate alla bellezza e al ritmo lento del camminare, nel cuore dell’Oltrepò pavese: siamo nel paese di Menconico, dove nel 1985 è stata istituita la “riserva parziale biogenetica” della Riserva naturale Monte Alpe. Ed è qui, in mezzo oltr...
Area Protetta: RR Monte Alpe  |  Fonte: RR Monte Alpe
Quattro visite guidate alla scoperta delle Riserva naturale Monte Alpe
Altre notizie:     1  2  3  4  5     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it