Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>

28 ottobre 2017
(28 Ott 17) Il torrente Lura protagonista dell’educazione ambientale nelle scuole dei Comuni del Parco del LuraOltre 6000 studenti hanno partecipato al programma “E in mezzo scorre il torrente” nel triennio 2014/2017Il 31 ottobre termina la Bike Challenge della FIABUltimi giorni per aderire al...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Il 6 novembre scade il termine per l’iscrizione al progetto didattico transfrontaliero della Regio Insubrica
(28 Ott 17) Il progetto transfrontaliero “Acqua – Risorsa che unisce”, promosso dalla Comunità di lavoro Regio Insubrica, è un programma di sensibilizzazione dedicato alle scuole elementari delle Province di Como, Lecco, Novara, Varese, del Verbano Cusio Ossola e del Catone Ticin...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Ultimi giorni per aderire alla Love to Ride 2017
(28 Ott 17) Fino al 31 ottobre è ancora possibile partecipare alla Bike Challenge organizzata dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta).Per registrarsi basta seguire la semplice procedura sul sito internet di Love To Ride, dove è possibile inserire tutte le pedalate di almeno 10 min...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
21 ottobre 2017
(21 Ott 17) 28 ottobre - La leggenda di Jack o’ lantern: costruisci la tua lanterna!Una serata magica al Parco del Lura, aspettando Halloween 29 ottobre - Alla scoperta dello “Spirito del bosco”Ultima apertura stagionale del Centro Biodiversità del Parco del Lura...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Laboratori d'autunno al Centro Biodiversità
Laboratori d'autunno al Centro Biodiversità
Ultima apertura stagionale del Centro Biodiversità del Parco del Lura
(21 Ott 17) Il 29 ottobre dalle ore 14.30 alle 17.00, in occasione dell’ultima domenica di apertura del Centro Biodiversità del Parco del Lura, prima della chiusura invernale, tutti i bambini dai 6 ai 10 anni sono invitati a passare un pomeriggio di giochi, dove il protagonista sarà il bosco...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Foglie
Foglie
Una serata magica al Parco del Lura, aspettando Halloween
(21 Ott 17) Aspettando l’arrivo di Halloween, sabato 28 ottobre dalle ore 20.30 alle 22.00, il Centro per la Biodiversità del Parco del Lura ospiterà una serata magica dedicata a tutti i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni e alle loro famiglie. Durante una breve passeggiata ...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Halloween al Parco Lura
Halloween al Parco Lura
14 ottobre 2017
(14 Ott 17) La Valle del Lura: una Valle di qualitàEconomia e cultura si intrecciano da sempre lungo il torrente Lura. Il 15 ottobre, durante la Giornata FAI d’Autunno, sarà possibile scoprire alcune eccellenze industriali del territorio.       HerpeThon 2017Vene...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
L'interno della Martinetta
L'interno della Martinetta
Il 7 e l’8 ottobre è stato inaugurato un nuovo percorso di nordic walking nel Parco del Lura a Saronno.
(14 Ott 17) Dopo il convegno di sabato 7 ottobre e l’inaugurazione ufficiale di domenica 8 ottobre, è divenuto fruibile a tutti gli effetti il “Nordic Walking Park Lura”, un percorso di nordic walking che si snoda all'interno dell'area del parco urbano e territoriale di Saronno. L&rsquo...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Nasce il Nordic Walking Park Lura
Venerdì 20 ottobre a Montorfano si terrà una serata informativa su anfibi e rettili
(14 Ott 17) Grazie a “HerpeThon”, un’iniziativa organizzata a livello nazionale dalla “Societas Herpetologica Italica” allo scopo di incrementare la conoscenza e la conservazione degli anfibi e dei rettili sia a livello locale sia a livello globale, nel corso del 2017 alcune associ...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
HerpeThon 2017
HerpeThon 2017
Economia e cultura si intrecciano da sempre lungo il torrente Lura. Il 15 ottobre, durante la Giornata FAI d’Autunno, sarà possibile scoprire alcune eccellenze industriali del territorio.
(14 Ott 17) Durante tutto il ‘900 economia e territorio dapprima hanno “usato” il torrente, quindi lo hanno trascurato e dimenticato, trasformandolo in uno spazio negletto anche se necessario. L’origine delle condizioni attuali del Lura è dunque prettamente economica e culturale e...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
L'interno della Martinetta
L'interno della Martinetta
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it