Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29

Mercoledì 21 giugno il Centro Biodiversità del Parco del Lura ospiterà una giornata di studio organizzata dal Collegio dei Periti Industriali di Como e dedicata alla governance dell’acqua.
(01 Giu 17) Il Collegio dei Periti Industriali di Como, in collaborazione con il Consorzio Parco del Lura, Regione Lombardia e gli Ordini degli Ingegneri e dei Geometri della Provincia di Como, organizza per mercoledì 21 giugno 2017 una giornata di studio sul tema “Il rischio idrogeologico e l&rsqu...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Un sopralluogo in cantiere_1
Un sopralluogo in cantiere_1
Anche quest'anno i Comuni di Saronno, Bregnano, Cermenate e Cadorago propongono, in collaborazione con il Consorzio Parco del Lura, l'esperienza dei Campus estivi per i giovani dai 14 ai 17 anni.
(30 Mag 17) Il Campus a SaronnoSono aperte le iscrizioni per "Giovani in Campus", la proposta educativa giunta quest'anno all'undicesima edizione e rivolta agli adolescenti saronnesi di età compresa tra i 14 e i 17 anni.L'iniziativa, voluta dall'Assessorato all’Istruzione, Cultura e Pari opportunit...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Alcuni dei ragazzi che hanno partecipato all'edizione 2016 del Campus
Alcuni dei ragazzi che hanno partecipato all'edizione 2016 del Campus
Nell’ambito dei Bandi per la selezione di giovani volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale, sono disponibili 24 posti per lavorare un anno nelle aree protette di Lombardia
(30 Mag 17) Fino a lunedì 26 giugno 2017, entro le ore 14.00, i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni potranno presentare la documentazione per partecipare al progetto “Green Re-Generation”. Si tratta di una proposta nell’ambito del Servizio Civile Nazionale, presentata d...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Servizio Civile
Servizio Civile
Nuova veste grafica e contenuti ampliati ed aggiornati per il sito www.parcolura.it: un portale dove i cittadini possono trovare tutte le informazioni relative al territorio oltre agli interventi e alle iniziative che riguardano l’area protetta. Il sito
(24 Mag 17) Il 24 maggio 2017, per la Giornata europea dei Parchi indetta da Europarc a celebrare il primo parco del Continente (1909, in Svezia), il Consorzio Parco del Lura accende il nuovo sito internet www.parcolura.it. Oltre 100 pagine di informazioni sul fiume, sulla valle e il suo parco, la cultura e i ...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Il nuovo sito del Parco del Lura online per la Giornata Europea dei Parchi
Al via il secondo censimento regionale che coinvolge 30 aree naturalistiche protette allo scopo di approfondire e condividere la conoscenza della flora e della fauna locale. Nel Parco del Lura, l’iniziativa si terrà al Centro Biodiversità di Lomazzo.
(15 Mag 17) Sabato 20 e domenica 21 maggio Regione Lombardia e AREA Parchi, in collaborazione con Parco Oglio Sud, la Riserva Le Bine e altre 28 aree protette aderenti, tra le quali il Parco del Lura, organizzano il “BioBlitz: Esploratori della Biodiversità per un giorno!”, evento di educazio...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Serpente
Serpente
Laboratorio creativo al Centro Biodiversità del Parco del Lura.
(08 Mag 17) Sabato 13 maggio dalle ore 15 alle ore 18 la Cooperativa Sociale Koinè organizza presso il Centro per la Biodiversità del Parco del Lura, a Lomazzo, una coinvolgente attività per bambini intitolata “Piccoli rotoli d’artista”.Attraverso un laboratorio manuale, p...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Il Centro Biodiversità
Il Centro Biodiversità
4 maggio 2017
(04 Mag 17) Oltre 25.000 nuove piante nel Parco del LuraSono state incrementate le aree boscate e le fasce ripariali del Parco del Lura attraverso la messa a dimora di nuove piantine forestali 6-7 maggio 2017 – “Oltre i paesaggi di crisi”L’AIAPP organizza due appuntamenti in Lombard...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Ripiantumazioni a Bregnano
Ripiantumazioni a Bregnano
Sono state incrementate le aree boscate e le fasce ripariali del Parco del Lura attraverso la messa a dimora di nuove piantine forestali
(04 Mag 17) Nel corso della stagione invernale diversi interventi lungo la Valle del Torrente Lura hanno contribuito al miglioramento forestale di alcuni boschi esistenti, alla riqualificazione idraulico – forestale della fascia fluviale, oltre che alla formazione di nuovi boschi. Sono state messe a dimor...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
L'area ripiantumata a Bregnano
L'area ripiantumata a Bregnano
L’AIAPP organizza due appuntamenti in Lombardia nell’ambito dell’iniziativa “Giardini e paesaggi aperti”
(02 Mag 17) L’AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, è stata fondata nel 1950 a Roma e riunisce più di 700 iscritti fra progettisti, studiosi e studenti che si riconoscono nella figura professionale dell’Architetto del Paesaggio.L’Associazione persegue finali...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Logo iniziativa
Logo iniziativa
Attività naturalistica gratuita nel Parco del Lura
(21 Apr 17) Sabato 22 aprile alle ore 15.00 la Cooperativa Sociale Koinè organizza presso il Centro per la Biodiversità del Parco del Lura, a Lomazzo, un’attività naturalistica per conoscere meglio il picchio. Passeggiando nel bosco lungo gli itinerari del Parco, una naturalista condu...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Picchio rosso maggiore (foto di Guido Sardella)
Picchio rosso maggiore (foto di Guido Sardella)
Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it