Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>

(14 Giu 23) Si è concluso sabato scorso, 10 giugno, il primo corso sul rischio idrogeologico-alluvione per operatori di Protezione Civile, organizzato dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Il corso di specializzazione, identificato con la sigla A2-05 è stato accreditato da Regione Lo...
Area Protetta: PR Groane e Brughiera Briantea  |  Fonte: PR Groane e Brughiera Briantea
Protezione Civile, completato il primo corso sul rischio idrogeologico
(14 Giu 23) È stato inaugurato a Castelporziano, in una delle tre residenze del presidente della Repubblica Italiana, il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità coordinato dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr). Finanziato c...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità
Dal 15 al 25 giugno i luoghi di Parco Nord Milano ospiteranno oltre 100 eventi dedicati al dialogo con la natura
(13 Giu 23) Dal 15 al 25 giugno torna il Festival della Biodiversità al Parco Nord Milano. Il Festival aderisce all'Anno Internazionale promosso dalle Nazioni Unite “Il dialogo come garanzia di pace”, pertanto l'edizione di quest’anno si concentra sul dialogo con la natura, sulla bio...
Area Protetta: PR Nord Milano  |  Fonte: PR Nord Milano
XVII Festival della Biodiversità: Insieme per la terra, facciamo pace con la natura
Un'estate di eventi ed escursioni nel Parco del Mincio
(13 Giu 23) Dalle escursioni in natura alle osservazioni astronomiche, dai bagni di foresta alle pratiche olistiche negli ambienti naturali: sono numerosi ed eterogenei gli eventi della rassegna “Ben-essere in natura”, realizzati dal Parco del Mincio con il sostegno di Regione Lombardia con l’...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Ben-essere in natura 2023
(12 Giu 23) Il Comune di Saronno, gli operatori dell’InformaGiovani e il Consorzio Parco del Lura, propongo la sedicesima edizione del "campus ecologico" per l’estate 2023. L’iniziativa, rivolta ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 17 anni, ha l’obiettivo di far vivere ai partecipanti un...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Campus ecologico 2023 al Parco del Lura
(12 Giu 23) Il tramonto, i canti degli uccelli acquatici, le fioriture straordinarie del Loto, l’ambiente ricco di fauna del Lago Superiore, la luna riflessa sull’acqua o le stelle che disegnano storie nel cielo: gli ingredienti ci sono, mancate solo voi! Finalmente tornano le escursioni sul lago: ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
In silenzio sul lago con Alkèmica
(09 Giu 23) Quando: Sabato 10 Giugno alle 15:30 Dove: via Isonzo, Como Cosa: itinerario protostorico alla scoperta della civiltà di Golasecca, un'occasione per conoscere "Como prima di Como", accompagnati da un dialogo a due voci di musica e parole - con il filosofo Roberto Sala e il cantautore Cristia...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
La natura, l’uomo, la città. Percorsi di musica e parole al Parco Spina Verde
(09 Giu 23) Tornano le lucciole, partecipa anche tu, fatti stupire del bosco di notte nelle seguenti quattro serate: Venerdì 9 Giugno alle 21:15 – Guanzate, Cinq fo, via San Giuseppe Domenica 11 Giugno alle 21:15 – Montano Lucino, via Sant’Andrea Lunedì 12 Giugno alle 21:15 ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Lucciolata nella valle del Lura
(09 Giu 23) Quando: Mercoledì 5, Giovedì 6 e Venerdì 7 Luglio Dove: Centro Didattico Scientifico-EcoPlanetario - via ai Ronchi 75, Tradate (VA) Cosa: 3 giorni di formazione e sviluppo professionale, grazie alla guida di esperti internazionali del settore, workshop ed esperienze ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Arte, didattica STEAM ed Eco-Education al Centro Didattico
(09 Giu 23) Il Parco Adda Nord in collaborazione con ApiLombardia (l’associazione di produttori apistici della Lombardia che attualmente rappresenta più di 2.200 apicoltori, dei quali più di 500 imprenditori apistici, che allevano oltre 70.000 alveari) organizza per sabato 17 Giugno&nbs...
Area Protetta: PR Adda Nord  |  Fonte: PR Adda Nord
I colori e i sapori dei mieli lombardi
Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it