Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

(21 Lug 20) Si informa che è stato pubblicato l'AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE CON CONTESTUALE RICHIESTA DI OFFERTA PER L'AFFIDAMENTO DIRETTO, AI SENDI DELL'ART. 36 C. 2 LETT. B) DEL D.LGS 50/2016 DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DEL CAMOSCIO APPENNINICO DEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SI...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Scade il 20 luglio il bando emanato dal Parco per per la gestione dei rifugi di Arquata del Tronto
(16 Lug 20) È on line, fino al 20 luglio, sul sito sibillini.net, l'avviso, emesso dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini, per le manifestazioni di interesse sull'affidamento in concessione delle strutture temporanee sostitutive del rifugio Colle Le Cese nel Comune di Arquata del Tronto. Dopo la chiusur...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
PARCO: UN BANDO PER LA GESTIONE DEI RESP
Le richieste entro il 27-07-2020
(14 Lug 20) Nell'ambito del progetto “Esploratori con gusto ed. 2020 – Riscoprire il Parco a 360°”, l'Ente Parco ha pubblicato il presente: Avviso pubblico Progetto "Esploratori con Gusto ed. 2020 Riscoprire il Parco a 360°" L' "Avviso", destinato agli operatori, prevede una procedur...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Esploratori con gusto
Esploratori con gusto
(14 Lug 20)   Erannis ankeraria, Rosalia alpina e Osmoderma eremita sono tre specie di insetti di interesse comunitario il cui monitoraggio, all’interno del territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è iniziato lo scorso mese di marzo. Il progetto, della durata totale di due anni, &e...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Rosalia alpina
Rosalia alpina
Si attende ora il Decreto di nomina del Ministro
(07 Lug 20) Lo scorso Venerdì 3 luglio 2020 si è riunita l’Assemblea della Comunità del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per designare i suoi quattro membri in seno al prossimo Consiglio Direttivo. L’Assemblea con voto unanime ha eletto Donatella Rosini, Sindac...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
 La Comunità del Parco ha designato i propri membri nel Consiglio Direttivo
(02 Lug 20)   Nella giornata di ieri, 1 luglio, i tecnici del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in collaborazione con i Carabinieri Forestali e l’Associazione delle Guide del Parco, si sono recati al lago di Pilato per realizzare una delimitazione fisica con lo scopo di rendere ben visibile il li...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Lago di Pilato: una recinzione per proteggere il chirocefalo
Santuario di San Gabriele 4 Luglio
(02 Lug 20) Sabato 4 luglio alle ore 19:00 sul Piazzale antistante il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata (Isola del Gran Sasso) si inaugura il Sentiero dei Due Santi, San Gabriele dell’Addolorata- San Giovanni Paolo II; si tratta di un nuovo sentiero ideato e realizzato dal Parco Nazionale de...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il percorso del 'Sentiero dei due Santi'
Il percorso del "Sentiero dei due Santi"
(26 Giu 20) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga piange l’improvvisa scomparsa dell’Arch. Giovanni Cialone già Vice Presidente e membro del Consiglio Direttivo dell’Ente per due mandati, sempre attivo nelle numerose battaglie a tutela del territorio. “Nel corso deg...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Ciovanni Cialone
Ciovanni Cialone
Scade ore 13 del 29 giugno 2020
(25 Giu 20) Si comunica che è stato pubblicato il seguente avviso: Avviso pubblico per l’accesso alla selezione di un PROJECT MANAGER per il supporto al management del Progetto Comunitario “ERASMUS + 2019 - KA2 Knowledge Alliance: VALOR “Valorisation of ancient farming techniques ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Progetto Valor
Progetto Valor
Progetto di Biomonitoraggio ambientale nelle aree protette: Le api come bioindicatore della qualità ambientale
(22 Giu 20) Con la Direttiva 2019 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per l’indirizzo delle attività dirette alla conservazione della biodiversità, si intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi indicati dalla Unione Europea per la tutela deg...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Biomonitoraggio tramite le api: Avviso per l’acquisizione di interesse da parte degli apicoltori a partecipare
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it