Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>

Ora si attende la nomina da parte del ministero dell'Ambiente e la designazione degli altri quattro componenti
(19 Dic 13) Nella riunione della scorsa settimana la Comunità del Parco ha designato i propri rappresentanti in seno al Consiglio Direttivo. I quattro componenti individuati sono Sandro Luciani, sindaco di Pievebovigliana, Sergio Fabiani, sindaco di Montegallo, Claudio Castelletti, sindaco di Fiastra e...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
La Comunità del Parco designa i quattro rappresentanti di sua competenza per il Consiglio Direttivo
Ultimo giorno della Settimana europea delle Foreste, giornate che la FAO e la Commissione economica delle Nazioni Unite per l'Europa dedicano al patrimonio verde del vecchio continente.
(13 Dic 13)  Ultimo giorno della Settimana europea delle Foreste, giornate che la FAO e la Commissione economica delle Nazioni Unite per l'Europa dedicano al patrimonio verde del vecchio continente. La settimana si è aperta a Rovaniemi, in Finlandia, con un padrone di casa d’eccezione: ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Dalla Finlandia ai Sibillini, attraverso le foreste europee
Le operazioni di controllo tramite cattura sono previste nell’ambito del "Piano triennale di gestione del cinghiale" che è stato avviato alla fine del 2012 e si concluderà alla fine del 2015
(29 Nov 13) Si è di recente concluso il primo corso per l'abilitazione al prelievo selettivo del cinghiale tramite catture nel Parco Nazionale dei monti Sibillini. Si è svolto lo scorso ottobre in due sessioni (una a Visso ed una ad Amandola) e si è concluso con l'abilitazione di 36 opera...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Trentasei operatori abilitati alla cattura del cinghiale nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Il concorso è organizzato dal Ministero dell’Ambiente, Federparchi e National Geographic Italia in occasione della Conferenza nazionale “La Natura dell’Italia”
(28 Nov 13) Per celebrare la Conferenza nazionale “La Natura dell’Italia” - in programma a Roma l’11 e il 12 dicembre ed indetta per fare il punto sullo stato delle aree protette del nostro Paese - il Ministero dell’Ambiente, Federparchi e National Geographic Italia organizzano i...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
“Racconta il tuo Parco”, un concorso fotografico per far conoscere l’Italia delle aree protette.
Per il Direttore del Parco, Franco Perco: "Questo accordo favorisce una circolazione di idee in cui riversare diverse esigenze: gestionali per noi e scientifiche per l’Università di Camerino.".
(20 Nov 13) Si è insediato lo scorso 13 novembre, nella sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Comitato Tecnico previsto dal protocollo d’intesa firmato nei mesi scorsi dall’Università di Camerino e dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Composto da quattro membri individ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
La firma del Protocollo di intesa tra il Parco e il Università di Camerino avvenuta lo scorso febbraio
La firma del Protocollo di intesa tra il Parco e il Università di Camerino avvenuta lo scorso febbraio
Tutto è pronto per la seconda giornata di educazione ambientale de "L’incanto della montagna", un percorso didattico gratuito organizzato dal Parco nell’ambito del progetto Green Mountain - SEE Project, che si terrà sabato prossimo a Visso
(14 Nov 13) La prima giornata, propedeutica all’incontro di sabato, si è tenuta il 27 ottobre scorso e, anche grazie ad una splendida giornata di sole autunnale, ha visto più di 40 persone prendere parte all’escursione e più di 20 bambini impegnarsi nel laboratorio pomeridiano c...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Seconda giornata de 'L’incanto della montagna', un percorso didattico gratuito per famiglie
(12 Nov 13) Si rende noto che il parco Nazionale dei Monti Sibillini intende procedere alla nomina dell’Organismo Indipendente di Valutazione (Oiv) in forma monocratica di cui all’art. 14 del D.Lgs 150/27.10.2009, mediante incarico di collaborazione esterna. L'avviso e la relativa domanda di parte...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Ieri, a Bruxelles, nell'ambito del convegno "Turismo Sotenibile nelle aree protette" con cui Europarc ha celebrato i suoi 40 anni, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati
(07 Nov 13) Nel corso della cerimonia che si è tenuta ieri a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, il Presidente del Parco Oliviero Olivieri ha ricevuto il certificato della Carta europea del turismo sostenibile da Thomas Hansson, Presidente di Europarc Federation. Per il Parco nazion...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Rappresentanti della Regione e delle aree protette marchigiane a Bruxelles
Rappresentanti della Regione e delle aree protette marchigiane a Bruxelles
(28 Ott 13) La Riserva Naturale Abbadia di Fiastra (Provincia di Macerata, comuni di Urbisaglia e Tolentino), è un territorio dove è possibile ritrovare, in mezzo alla natura e lontano dal traffico, testimonianze storiche estremamente significative: l'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, il Parco Ar...
Area Protetta: RS Abbadia Fiastra  |  Fonte: RS Abbadia Fiastra
Attività didattiche 2013/2014
sul tema "Agricoltura e tutela ambientale"
(28 Ott 13) Il programma delle lezioni del corso è stato stilato dopo l'avvenuta approvazione della PAC 2014-2020 da parte della UE e prima della completa definizione del PSR della Regione Marche.Conseguentemente è stato ideato tenendo in considerazione gli orientamenti comunitari e le specificit&...
Area Protetta: RS Abbadia Fiastra  |  Fonte: RS Abbadia Fiastra
Scuola di specializzazione per tecnici, imprenditori ed operatori agricoli
Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it