Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

(08 Nov 11) Nuovo appuntamento per gli allevatori del Parco Nazionale dei Monti Sibillini coinvolti nelle attività del progetto comunitario LIFE EX-TRA: venerdì 11 novembre, presso il Rifugio escursionistico di Cupi, si affronterà  il tema della prevenzione dei danni alla zootecnia att...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il Parco  e gli allevatori si incontrano a Cupi e lavorano insieme per la prevenzione dei danni alla zootecnia
(24 Ott 11) Nella mattinata dello scorso 20 ottobre, presso la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si è tenuto il Tavolo Tecnico di presentazione dei risultati e di valutazione dei connessi risvolti gestionali dell’attività di studio e ricerca per la Realizzazione della base conosc...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Tavolo Tecnico per la gestione della risorsa idrica sotterranea del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
(28 Lug 11) Programma Sud East Europe: Progetto Green Mountain (CUP: J9E11001710006) - Avviso pubblico per il conferimento di incarichi di natura coordinata e continuativa Testo integrale dell'Avviso All. 1 - Abstract del progetto All. 2 - Elenco sintetico delle attività e delle azioni ogget...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
(27 Mag 11) Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini apre le porte alla ricerca sulle malattie genetiche. Nel week end del 28 e 29 maggio, infatti, nel territorio del Parco si svolgerà l’iniziativa nazionale di solidarietà “Walk of Life, Il Cammino per la ricerca”, promossa da Tele...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si unisce a Telethon nel lungo cammino della ricerca per sconfiggere le malattie genetiche
(10 Mag 11) Il  13 maggio, alle ore 10,00, a Visso si terrà un incontro aperto a tutti.  Il Parco è in Ascolto e  invita a partecipare tutti quelli che ritengono di avere un interesse da manifestare e da condividere: enti pubblici, associazioni ambientaliste e di categoria, allevato...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il Parco incontra te vieni a incontrare il Parco - Giornata della trasparenza e dell’informazione
(13 Apr 11) In questi giorni è stato attivato il portale www.camoscioappenninico.it (accessibile anche dal sito del Parco: http://www.sibillini.net/Attivita/progetti/index.html), nel quale sarà possibile trovare informazioni continue e aggiornate sul progetto Life COORNATA per lo sviluppo di misur...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Un momento della liberazione di un Camoscio nell'ambito del progetto Life Coornata
Un momento della liberazione di un Camoscio nell'ambito del progetto Life Coornata
Sui Sibillini un accordo tra Parco, Agricoltori e Ambientalisti per promuovere un'agricoltura amica della biodiversità
(01 Apr 11) Nuove opportunità economiche per le aziende agricole nell’area dei Sibillini grazie ad un accordo agroambientale che l’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini promuove con la Regione Marche, insieme alle Associazioni agricole e al WWF Italia.Lunedì 4 aprile a San Ginesio, ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
(25 Mar 11) Nel pomeriggio di venerdì 25 marzo è stata compiuto un importante intervento di "restituzione faunistica": una giovane lupa rimasta ferita a febbraio scorso, in seguito a un probabile investimento stradale nel sarnanese, ha recuperato la libertà nel Parco Nazionale dei...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
la lupa subito dopo la liberazione
la lupa subito dopo la liberazione
Trasferita presso il Centro Faunistico di Castelsantangelo sul Nera l'esemplare ferito nel 2001 e curato dal WWF
(24 Mar 11) Stamattina è stato trasferito presso il Cento Faunistico di Castelsantangelo sul Nera, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un maestoso esemplare di Aquila reale. L'animale era stato trovato nel 2001, nei pressi di Bolognola, dal Corpo Forestale dello Stato, su segnalazione di cercatori d...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
una fase dell'operazione
una fase dell'operazione
Il macabro trofeo è stato rinvenuto lungo la Statale Valnerina, a pochi chilometri da Visso, con un messaggio allarmante
(28 Gen 11) “Sig. sindaco - Sig. presidente”: questa la generica minaccia incisa in un pezzo di latta legato alla testa del povero animale, a sua volta appesa ad un cartello stradale turistico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Una scena a dir poco macabra quella che si sono trovati di fronte ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Un gesto violento e vergognoso, un duro colpo all'immagine del Parco
Un gesto violento e vergognoso, un duro colpo all'immagine del Parco
Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it