Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

Progetto LIFE NAT/IT/000183 _COORNATA
(27 Ago 12) Selezione pubblica (approvata con DD 435/2012) per titoli e prova teorico - pratica per il conferimento di un incarico professionale di operatore di monitoraggio - azione C.4. (monitoraggio nuclei rilasciati) - da eseguirsi nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.Data di scadenza pe...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Formazione sull'allevamento e cessione gratuita dei cuccioli per migliorare la difesa degli allevamenti. Per aderire al programma c'è tempo fino al 20 settembre prossimo
(21 Ago 12) Il progetto comunitario LIFE EX-TRA, iniziato nel 2009 e finalizzato alla conservazione dei Grandi Carnivori, si sta concludendo con il lancio di una nuova iniziativa che servirà a mantenere attiva la collaborazione tra Parco e allevatori nei prossimi tre anni. È stato, infatti, approv...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Pastore maremmano abruzzese
Pastore maremmano abruzzese
I progetti riguardano due carnivori (Gatto selvatico e Martora), 13 rapaci diurni e l'intero gruppo dei chirotteri. Specie poco note ma importantissime per il fondamentale ruolo che svolgono negli ecosistemi del Parco
(16 Ago 12) Il Parco ha avviato l’attuazione di progetti di ricerca su specie di interesse comunitario o di particolare interesse scientifico e conservazionistico. A inizio estate sono partiti due nuovi progetti di ricerca finalizzati a conoscere la presenza, la distribuzione e alcuni aspetti ecologici di...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Uno splendido esemplare di Gatto selvatico
Uno splendido esemplare di Gatto selvatico
E' la prima volta che gli animali rilasciati non provengono dalla Val di Rose, nel PNALM, e che vengono utilizzati metodi di cattura diversi
(10 Ago 12) Nel pomeriggio di ieri, nell’anfiteatro delle Murelle, all’interno del Parco Nazionale della Majella, quattro femmine di Camoscio appenninico sono state catturate e dotate di radio collare GPS dai tecnici del Parco; tre di queste sono state trasferite e rilasciate nel gruppo del monte Bo...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Immagine di archivio di uno dei primi rilasci sui Sibillini
Immagine di archivio di uno dei primi rilasci sui Sibillini
Anche il Parco dei Sibillini segue la tendenza nazionale evidenziata dal 9° rapporto Ecotur. Incentivare forme di turismo qualitativamente alte e disincentivare il turismo mordi e fuggi
(01 Ago 12) Anche nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, così come in tutta Italia, il turismo naturalistico non conosce crisi. Di fronte alla brusca frenata dei movimenti turistici internazionali, il turismo in Natura - in particolar modo nelle aree protette - ha dimostrato ancora una volta una grande...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Turismo in Natura: rispetto, conoscenza e passione!
Turismo in Natura: rispetto, conoscenza e passione!
Hanno partecipato oltre trenta volontari, il personale scientifico del Parco ed agenti del CTA del Corpo Forestale dello Stato
(19 Lug 12) Circa quaranta persone, per lo più volontari, oltre al personale del Parco e del CTA del Corpo Forestale dello Stato, sono state impegnate ieri nel censimento estivo della popolazione di Camoscio Appenninico dei monti Sibillini. Il censimento estivo della specie, reintrodotta nei Si...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Osservazione nell'area del monte Bove
Osservazione nell'area del monte Bove
Il Programma è parte del progetto Equilibri Naturali, il benessere della natura finanziato della Regione Marche nell’ambito del Bando contributi progetti InFEA
(19 Lug 12) Anche quest’anno il Parco Nazionale dei Monti Sibillini mette in calendario E… state nel Parco , un programma ricchissimo di attività didattico ricreative. Il Programma è parte del progetto Equilibri Naturali, il benessere della natura finanziato della Regione Marche nell&...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
E…state nel Parco. Al via i campi estivi per ragazzi, a costi ridottissimi, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Il Parco non ha partecipato all'organizzazione dell'evento ma ha rilasciato un'autorizzazione sulla base di una valutazione di incidenza commissionata dagli organizzatori
(12 Lug 12) A fronte della sterile polemica che sta divampando sulla stampa in questi giorni, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini intende chiarire alcune questioni cruciali sull’organizzazione del concerto che Uto Ughi ha tenuto a Castelluccio di Norcia domenica scorsa. Riteniamo che gli organizzatori ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Lo spazio riservato ai camper nel Pian Grande di Castelluccio. Siamo convinti che sia un bel biglietto da visita per il nostro territorio?
Lo spazio riservato ai camper nel Pian Grande di Castelluccio. Siamo convinti che sia un bel biglietto da visita per il nostro territorio?
Programma dei Campi Estivi, soggiorni verdi e weekend nei CEA del Parco
(11 Lug 12) Equilibri Naturali, il benessere dalla natura. E' uno dei progetti finanziati dalla Regione Marche nell'ambito del Bando di concessione contributi ai progetti di rete di CEA. Uno dei programmi del progetto è E…state nel parco che prevede l'organizzazione, nel periodo estivo,...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
E…state nel parco
(05 Lug 12) L'idea di regolamentare il traffico dei mezzi motorizzati sui Piani di Castelluccio ha mandato su tutte le furie il sindaco di Norcia che, in una nota inviata alla stampa, ha seccamente smentito quella che lui stesso ha definito una 'notizia falsa'.Non si tratta di una notizia né di un dato d...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Luci ed ombre sui parcheggi a pagamento a Castelluccio di Norcia.
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it