Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>

Aperte le iscrizioni fino al 2 marzo 2020
(16 Dic 19) Sono aperte  sino al 2 marzo 2020, le iscrizioni al Master Universitario di II livello in "Aree interne. Strategie di sviluppo e rigenerazione post eventi catastrofici" presso l'Università degli Studi di Camerino . Il percorso formativo mira all'approfondimento teorico ed operativo di m...
Area Protetta: RS Montagna Torricchio  |  Fonte: RS Montagna Torricchio
(16 Dic 19) 366 giorni di un 2020 bisestile che si prospetta intenso per la vita e le attività del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. 12 mesi da trascorrere con altrettante immagini di un gioiello di fotografia e grafica rappresentato dalla nuova edizione del tradizionale calendario realizzato dall'Ent...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
La biodiversità in 12 scatti: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini presenta il calendario 2020
Un video sulla filiera della lana del Parco per l'alta moda
(11 Dic 19) “L’Ente Parco è protagonista di una progettualità di significato ai fini della strutturazione di una filiera che affonda le proprie radici nella nostra tradizione e nei nostri compiti istituzioanli e di presenza sostenibile dell’azione antropica.” dichiara il Pr...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Foto O.Locasciulli
Foto O.Locasciulli
(06 Dic 19) Lo scorso lunedì 2 dicembre, il direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Carlo Bifulco, si è recato a Bruxelles presso la sede del Comitato delle Regioni della Comunità Europea, per partecipare nel pomeriggio alla cerimonia di conferimento dell’importante riconos...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Carlo Bifulco, direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Carlo Bifulco, direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
14 e 15 Dicembre 2019
(03 Dic 19) Nell’ambito delle risorse del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare destinate alla Direttiva “Biodiversità”, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha attivato una convenzione con ISPRA per la standardizzazione e l’omogene...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avifauna Lago di Composto (Foto E. Strinella)
Avifauna Lago di Composto (Foto E. Strinella)
comunicato stampa
(02 Dic 19)   Sono ormai trascorsi 50 anni da quel lontano 1970, giorni in cui il Marchese Mario Incisa della Rocchetta, Presidente dell'Associazione Italiana per il WWF e proprietario dell'area della Montagna di Torricchio, decise di donare quel territorio all'Università di Camerino grazie all'imp...
Area Protetta: RS Montagna Torricchio  |  Fonte: RS Montagna Torricchio
I 50 ANNI DELLA RISERVA NATURALE MONTAGNA DI TORRICCHIO: MEZZO SECOLO DI CONSERVAZIONE E RICERCA SCIENTIFICA
(02 Dic 19) Il 27 novembre, organizzato dalla Riserva naturale di Torricchio, si è tenuto Camerino un seminario sul libro di Luigi PiccioniSindacato ambiente sviluppo. La Cgil Abruzzo, i parchi e le originidella riserva Monte Genzana-Alto Gizio 1979-1996 (Roma, Ediesse, 2019, €15). Nel corso de...
Area Protetta: RS Montagna Torricchio  |  Fonte: RS Montagna Torricchio
A Pieve Torina l'incontro con gli stakeholders prima del rinnovo dell'adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile
(02 Dic 19) Un piano articolato, caratterizzato da progetti già realizzati o in procinto di diventare realtà, ma soprattutto “una strategia frutto di un dialogo costante tra attori pubblici e privati”, come sottolineato venerdì 29 novembre dal Presidente del Parco Nazionale dei ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
CETS: strategie di sviluppo sostenibile per il territorio del Parco
(25 Nov 19) Il progetto LIFE M.I.R.Co-Lupo (Minimizzare l’impatto del randagismo canino sulla conservazione del lupo in Italia) è il 'Progetto LIFE del mese' sul portale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Una vetrina prestigiosa, in cui il progetto viene presenta...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Giovane ibrido di lupo (Foto: M. Bassano)
Giovane ibrido di lupo (Foto: M. Bassano)
180 i camosci stimati all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un indice significativo che testimonia il valore della biodiversità del territori
(21 Nov 19) Sono 123 gli esemplari di camoscio appenninico avvistati durante l'ultimo censimento della specie effettuato nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L'osservazione autunnale si è tenuta lo scorso 7 novembre, dopo che, per ben due volte, le condizioni meteo avverse avevano cost...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Censimento del camoscio appenninico: nuovi esemplari sul Monte Priora
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it