Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     più vecchie>

L'importante finanziamento è stato concesso in seguito alla presentazione del "Piano strategico di valorizzazione dei Siti Natura 2000"
(08 Apr 10) La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato il Piano Strategico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini per la valorizzazione dei siti Natura 2000 del versante umbro del Parco; il piano costituisce l’impianto progettuale sulla base del quale verranno erogati i fondi comunitari relativi ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
L'altopiano di Castelluccio fa parte dei Siti Natura 2000 della Regione Umbria
L'altopiano di Castelluccio fa parte dei Siti Natura 2000 della Regione Umbria
Il documento costituisce il riferimento operativo di tutti gli enti interesati per le attività gestionali legate al grande plantigrado
(24 Mar 10) Il Consiglio Direttivo del Parco, nella seduta del 19 marzo scorso, ha adottato il Piano di Azione Interregionale per la tutela dell’Orso bruno marsicano (P.A.T.O.M.), documento di riferimento per il coordinamento delle principali attività gestionali necessarie a garantire la sopravvive...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Orso bruno marsicano, specie di interesse comunitario prioritario
Orso bruno marsicano, specie di interesse comunitario prioritario
Una delle azioni previste dal Protocollo di intesa firmato con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche
(23 Mar 10) Conservazione di specie animali e salvaguardia delle attività silvo–pastorali tradizionali: due finalità statutarie che il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha deciso di perseguire avvalendosi della collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbr...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Partono gli incentivi per l'assistenza e la prevenzione sanitaria del bestiame pascolante
(17 Mar 10) Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini partecipa,  insieme ad altri Parchi Nazionali italiani e ad altri enti stranieri, al Progetto LIFE EX-TRA, che mira alla conservazione di particolari habitat e specie naturali di interesse comunitario quali, in particolare, i grandi carnivori come lupo ed ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Un bilancio del seminario tenutosi a Visso, partecipazione e condivisione degli obiettivi di un progetto strategico per il territorio
(12 Mar 10) E’ stato un momento importante per far conoscere la valenza scientifica del progetto e le grandi prospettive che la presenza del camoscio appenninico sulle nostre montagne potrà aprire, ma è stata anche una prima occasione di confronto tra il Parco e gli operatori economici del t...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Camoscio appenninico
Camoscio appenninico
L'incontro - che si terrà il 12 marzo prossimo - è stato organizzato per approfondire gli aspetti del progetto legati alla valorizzazione economica e sociale del territorio
(03 Mar 10) Si terrà a Visso venerdì 12 marzo, presso la Sala conferenze della sede del Parco, il seminario “Il ritorno del camoscio appenninico: conservare per crescere”. L’incontro è stato organizzato per aprire un confronto diretto con gli operatori economici del territ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
A Visso un seminario sul progetto di reintroduzione del camoscio appenninico
(26 Feb 10) Da oggi riprendono le pubblicazioni della newsletter del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Voci dal Parco News. Il giornale telematico avrà cadenza bimestrale e verrà inviato agli organi di stampa, alle istituzioni del territorio e a quanti ne faranno richiesta; è possibile i...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Riprendono le pubblicazioni di Voci dal Parco News, il giornale telematico del Parco
Una lunga ed esaustiva ricerca sui saperi tradizionali e le scienze del territorio è stata oggetto di una conferenza stampa organizzata presso la sede del Parco
(18 Feb 10) Si è tenuta oggi, presso la sede del Parco, la presentazione del libro “I saperi nascosti dove dorme la neve – Dialogo tra i saperi tradizionali e le scienze del territorio”. Il volume, edito dall’Assemblea legislativa della Regione Marche, è composto da moltiss...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Un momento della conferenza stampa di Visso
Un momento della conferenza stampa di Visso
Per il terzo anno consecutivo l'orso è in letargo invernale sui Sibillini; a causa del bracconaggio e degli investimenti stradali, invece, scende il numero degli esemplari di lupo all'interno del Parco
(11 Feb 10) Monitoraggio delle specie, mitigazione della conflittualità tra le attività zootecniche e i grandi carnivori, sviluppo di strategie per il monitoraggio dei danni: sono solo alcune delle azioni previste dal Progetto Life Ex-Tra (Miglioramento delle condizioni per la conservazione di gra...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il Progetto Life Ex-tra prevede anche azioni per mitigare i conflitti tra le attività dell'uomo e i grandi carnivori
Il Progetto Life Ex-tra prevede anche azioni per mitigare i conflitti tra le attività dell'uomo e i grandi carnivori
Il 12 febbraio, giorno dell'iniziativa, spegnimento simbolico dell'illuminazione esterna della sede e cene a lume di candela nei rifugi del Parco
(05 Feb 10) Anche nel 2010 il Parco Nazionale dei Monti Sibillini aderisce a M’illumino di meno, evento previsto per il 12 febbraio che quest’anno si è trasformato nella festa dell’energia pulita. Grazie al supporto di molti cittadini e delle istituzioni, l’iniziativa di Caterpill...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Altre notizie: < più recenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it