Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

In esclusiva i risultati delle prime indagini svolte nel Parco sulla lepre italica, una specie minacciata “quasi sconosciuta”. Buone notizie per il Parco, ma anche tante sfide!
(17 Gen 20) Dal 2015 il Parco collabora, insieme ad altri Parchi Nazionali, a un importante progetto finalizzato ad aumentare le conoscenze sulla presenza e distribuzione della lepre italica (Lepus corsicanus), una specie classificata come “minacciata” secondo i criteri dell’International Unio...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Italica vs Europea
Italica vs Europea
(14 Gen 20) Sono almeno 9 le femmine di orso marsicano che si sono riprodotte nel 2019 nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e 16 i cuccioli contati. Quelli di quest’anno sono i valori massimi osservati nei 14 anni di monitoraggio delle femmine con i cuccioli, ovvero da quando il Parco ha avvi...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Grafico conta femmine con cuccioli 2019
Grafico conta femmine con cuccioli 2019
(10 Gen 20) Sono almeno 657 i camosci presenti nel Parco nel 2019, di cui il  18% sono nuovi nati (n = 119 capretti), mentre il 12% circa sono giovani di un anno (n = 81 yearling). I conteggi, come sempre da oltre 25 anni, vengono svolti ogni anno sia in estate che in autunno e coinvolgono circa 60 persone...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Risultati conteggio camoscio 2019
Risultati conteggio camoscio 2019
(09 Gen 20) Nella giornata del 7 gennaio scorso il Presidente del Parco Prof. Giovanni Cannata ha incontrato i rettori delle Università dell’Abruzzo, del Lazio e del Molise territorialmente prossime al Parco. All’incontro erano presenti, rappresentate dal rettore o da suo delegato, le sedi un...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
La giornata dell'incontro
La giornata dell'incontro
Un tragico “regalo” di Natale.
(25 Dic 19) Ieri sera verso le ore 20.30 sulla statale 17, nei pressi dello svincolo per il cimitero di Castel di Sangro, fuori dall'area contigua del Parco, un automobilista ha investito un’orsa che aveva a seguito un cucciolo. L’impatto è stato fatale per l’orsa che è morta qua...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Investita e uccisa un’orsa sulla SS. 17
(18 Dic 19) Avevamo raccontato lo scorso 15 novembre dei problemi di salute che stavano affliggendo l’orsa Lauretta, ospite del Centro Visite del Parco a Pescasseroli da quando fu trovata, nel lontano 1993, quasi moribonda da alcuni escursionisti tedeschi, che pesava circa 3kg. Nutrita e accudita dal pers...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Lauretta
Lauretta
(13 Dic 19) Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise apprende con grande piacere del riconoscimento, da parte del Comitato UNESCO, della transumanza quale patrimonio culturale dell’UNESCO. Il Presidente Giovanni Cannata ha affermato: “Si tratta di un’iniziativa che vede l’Ita...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
La Transumanza Patrimonio Culturale dell'UNESCO
(02 Dic 19) Il primo segno di presenza della lontra a monte della diga di Barrea risale all’estate del 2018 dopo oltre 40 anni dall’ultima segnalazione certa. Questa importante novità ha spinto il Parco ad avviare un nuovo censimento sistematico della specie che nel 2019 ha interessato l&rsqu...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Immagine di lontra da fototrappola. 1
Immagine di lontra da fototrappola. 1
(27 Nov 19) Si comunica che il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise è convocato per il giorno 29 novembre 2019 alle ore 13:00 presso la sede dell'Ente a Pescasseroli, come da integrazione dell'Ordine del Giorno....
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Lago di Barrea
Lago di Barrea
(21 Nov 19) Anche in queste ultime settimane autunnali, continua la consegna e l’installazione delle strutture preventive a tutela di colture orticole e agli animali domestici a cura della squadra specializzata dell’Ente Parco che nel solo 2019 ha finora distribuito n. 61 recinti, n. 18 grate/porte ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Consegna pollaio antiorso
Consegna pollaio antiorso
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it